Nuovo pericolo per editori e giornalisti: SGE by Google, killer app che sostituisce la SEO cannibalizzando le fonti

sge

Si profila un altro pericolo dagli OTT del web verso giornalisti ed editori. Questa volta proviene da un connubio potente quanto destabilizzante, Google e l’Intelligenza Artificiale (IA). Si chiama Search Generative Experience (SGE) ed è stata lanciata in forma sperimentale il il 16 agosto. Si tratta dell’ennesima applicazione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI), in grado di […]

Ops, Google si è mangiato il SEO. E meno male!

seo

L’algoritmo di Google è diventato adulto. E, come Saturno che divora i suoi figli, si è mangiato il SEO che aveva generato. Dimenticate parole chiave, distribuzione delle stesse, attributi alt, slug, meta descrizione: se il vostro contenuto non è rilevante (per l’algoritmo di Google) potete effettuare tutte le ottimizzazioni che vorrete, attraverso più o meno […]

Radio. E pensare che c’è chi ritiene che il futuro della pubblicità sarà ancora solo nella vendita degli spot da 30″. Autorevolezza è business

autorevolezza

Quando si parla di resilienza del mezzo radiofonico, di capacità di resistere ai cambiamenti, anche traumatici, che lo interessano, così come gli altri mezzi di comunicazione, si fa quasi sempre riferimento agli aspetti tecnologici. Eppure, c’è un altro comparto, essenziale, del medium, sottoposto ad un profondo stress trasformativo: quello commerciale. “Chi pensa che il futuro […]

Audio. Infinite Dial 2023: ascolto podcast torna a crescere in USA. Ma spaventa offerta: 77 milioni di puntate solo su Apple. Ingestibile

Infinite dial 2023

Secondo il report Infinite Dial 2023 di Edison Research, negli Stati Uniti il podcasting ha raggiunto per la prima volta 120 milioni di ascoltatori mensili. E la percentuale della popolazione che ha ascoltato nell’ultimo mese almeno un contributo audio on demand qualificato come tale è cresciuta dopo l’arretramento del 2022. Ma l’offerta è spropositata: solo […]

Radio. Streaming: gli equilibri consolidati in FM non cambieranno radicalmente. Anche se non vincerà più chi ha il segnale più forte

streaming, comunitarie, antenne, traliccio, coacervo

Chi pensa che con l’IP vedremo uno stravolgimento degli equilibri radiofonici probabilmente sbaglia. Continuerà a dominare chi ha maggiori risorse economiche per emergere nell’infinita offerta dei flussi streaming. E’ vero: la logica dell’apprezzamento di contenuti via etere non è la stessa del web. Nel primo caso la qualità della distribuzione del contenuto premia spesso più […]

Radio 4.0. In tutto il mondo nascono stazioni ghost. A monte la necessità di avere due o anche più nomi. Contemporaneamente

nomi

I nomi delle emittenti radiofoniche non dovrebbero essere un dogma nell’era della Radio 4.0. Se non ci sono esigenze solide per mantenerli, nonostante non siano più rappresentativi del contenuto, vanno aggiornati all’insegna della regola del web: nomen omen. Se invece vi sono importanti ragioni di convenienza nel mantenerli, c’è un’altra soluzione. Che centinaia di stazioni […]

Radio. Allarme denominazione: le nuove tecnologie privilegiano quelle che rappresentano il contenuto. E brand storici rischiano di essere marginalizzati dall’I.A.

denominazione

In un’epoca in cui il nome ed il contenuto sono considerati spesso un tutt’uno, ha senso rimanere radicati alla denominazione di una emittente per ragioni storiche e magari romantiche quando questa non la rappresenta più? Denominazione Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER