DTT. Non toccate gli LCN! Ci sono tutta una serie di motivi per cui Agcom dovrebbe deliberare l’inopportunità di variare il Piano della numerazione automatica dei canali

piano LCN, spot pubblicitari, telecomando, tv

Come noto, attraverso la Delibera N. 456/19/CONS, l’Agcom ha avviato il procedimento per l’aggiornamento del piano LCN (numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre) e delle relative modalità di attribuzione dei numeri. Attuazione delle previsioni ex LL. 205/2017 e 145/2018 A riguardo, l’articolo 1, comma 1035, della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) […]

Radio e Tv. Emergenza Coronavirus stravolge tutti i palinsesti. Ma non tutti gestiscono bene come RAI, SKY e RTL. Delude Radiomediaset

emergenza

Come era prevedibile, l’escalation della emergenza Coronavirus in Italia ha stravolto gran parte dei palinsesti radiotelevisivi, mettendo in evidenza chi la sta gestendo in maniera efficace e chi in modalità “orario d’ufficio”, con presenza costante dal mattino alla sera e scarsa operatività nel week-end (che è caduto proprio nel momento dell’esplosione dell’epidemia). RAI e Sky: […]

Tv. 2019, Annus horribilis per raccolta pubblicitaria. A incidere sull’esercizio è soprattutto un dicembre pesantissimo per tutti i player

raccolta pubblicitaria

Secondo l’analisi annuale di Nielsen il 2019 sarà archiviato come uno dei peggiori per i player della tv via etere italiana sul piano della raccolta pubblicitaria: 3,6 mld, pari a -5,3% rispetto all’anno precedente. La speranza di un recupero a fine anno, auspicata dai pubblicitari tv, si è vanificata con un Natale, televisivamente parlando, sotto […]

Radio, tv, editoria, tlc. Agcom: ai primi 10 gruppi il 62% dei 18,4 mld del valore del sistema integrato delle comunicazioni nel 2018

sistema integrato delle comunicazioni

Nel 2018, il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 18,4 miliardi di euro (l’1,04% del Pil, qui il report integrale). L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per incidenza sul totale (49%), seguita dal comparto editoriale dei quotidiani, periodici, agenzie di stampa e annuari (21%). Area economica con  editoria elettronica e pubblicità online sempre più rilevante […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER