Tv e web. RAI prende atto dei cambiamenti della societa’ e punta sui giovani youtuber. Ma non tutti sono d’accordo

Giovani youtuber nel nuovo corso della RAI. La RAI, stando ad una ricerca di Universum Global, società leader nell’employer branding, sembra essere una delle destinazioni lavorative più ambite dai giovani laureandi e laureati in business, legge ed in facoltà umanistiche. Nella classifica stilata dall’azienda svedese, il gruppo da non molto sotto la direzione di Marcello Foa, […]
Radio 4.0. Aggregatori associativi italiani, RTL 102,5 risponde a RAI: contate anche su di noi. Della partita anche RDS e, a quanto pare, Elemedia. Intanto FMW si prepara con le funzioni premium

Dopo la chiusa del nostro articolo sull’alea di mistero che permeava le dichiarazioni del direttore di Radio RAI Roberto Sergio sulla nascita di aggregatori associativi IP sullo schema dell’inglese Radio Player, il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Credo che l’implementazione di ‘Radio Player Italia’, nell’insieme di un’offerta radiofonica moderna e […]
Non basta piu’ trattenere l’utente sulla piattaforma: il target e’ ora non farlo uscire dall’app

Settimana 4.0 per la radio, con in testa argomenti caldissimi come le piattaforme visual, in particolare DTT e le nuove iniziative in tema di aggregatori.
Radio 4.0. Aggregatori consortili, captive o indipendenti? Il rischio troppo grande di perdere utenza che non seguirebbe una stazione scesa da un’app consolidata

Siamo stati i primi a parlarne qualche anno fa: il futuro radiofonico in un universo multipiattaforma, che gradualmente evolverà verso un sistema webcentrico (quindi esclusivamente IP) intorno al 2030, vedrà quale problema principale non più quello, in parte ancora attuale, di investire in ferro ed asset amministrativi, cioè infrastrutture diffusive e frequenze (FM), ma in […]
Tv pay. Sky: Murdoch lascia completamente e vende tutto a Comcast. Disney deve accontentarsi di Twenty Century Fox, per Sky inizia una nuova epoca

Con l’abbandono totale di Rupert Murdoch, a favore di Comcast (di cui ci siamo già occupati in questi giorni), per Sky finisce davvero un’epoca. Tutto si è consumato in pochi giorni, quando si è finalmente definita in Gran Bretagna una questione che era aperta da anni: Sky poteva e doveva essere tutta di Murdoch, che […]
Tv IP. SkyQ: presto sul decoder le app di Spotify e DAZN. Ma serve veramente?

Dopo aver lanciato a fine 2017 il nuovo ambiente SkyQ, il colosso della tv satellitare si prepara ad elaborare una strategia di mercato che permetta di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del decoder sul web. La novità più rilevante consiste, infatti, nell’apertura da parte di Sky alle app di editori terzi: prime fra tutte […]
Media. UK: Comcast alla conquista di Sky, Murdoch in ritirata

Comcast, il colosso americano degli operatori via cavo, ha vinto la gara alla conquista di Sky. L’asta, che ha visto contrapposti il gruppo Fox (già possessore del 39% delle quote di Sky plc) e Comcast, si è svolta con la modalità delle offerte segrete, scrutinate da un arbitro terzo, e prevedeva un massimo di tre […]
Tv, Sat. Accordo fra Classica HD di Sky e Intesa Sanpaolo per valorizzare la cultura lirica e musicale in Italia, con tutta una serie di iniziative

Valorizzare e diffondere le rispettive iniziative in ambito musicale e culturale è l’intento principale dell’accordo siglato fra il canale di Sky Classica HD e il Gruppo Intesa Sanpaolo. Si tratta di un progetto che tende a promuovere il meglio della cultura lirica e classica del nostro Paese. L’accordo prevede di ampliare, di comune accordo, lo spazio offerto ai protagonisti della […]
Radio 4.0. Il Gruppo RTL 102.5 sempre più orientato alla visual radio: inaugurati i nuovi studi radiovisivi di Radiofreccia

Visual radio piena anche per Radiofreccia, la stazione rock del gruppo RTL 102,5 di Lorenzo Suraci, pioniere di quella che lui definisce “radiovisione” insieme a Mario Volanti di Radio Italia fin dalla fine degli anni ’90. Non a caso, le emittenti di Suraci e Volanti nell’ultima tornata dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio), hanno registrato le […]
Tv. Mosse di Discovery su Nove e Food Network per aumentare audience: spalmare su più appuntamenti le trasmissioni di maggior richiamo

A inizio stagione il gruppo Discovery Italia ha molte novità in serbo per i suoi utenti in multipiattaforma. Lato streaming si trovano le piattaforme Dplay ed Eurosport player, l’una gratuita il cui target sono bambini ed appassionati di motori; l’altra a pagamento ed incentrata sulle esclusive di golf, basket e nuoto. Per quanto riguarda il satellite, […]