Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]
TV. Vicenda DAZN, migliora la qualità del servizio e Agcom recepisce raccomandazioni che potrebbero minimizzare indennizzi

La fine del mese di giugno 2022 ha visto Agcom pubblicare due importanti delibere concernenti DAZN. La prima (232/22/CONS) si occupa della definizione dei parametri di qualità per regolare la questione indennizzi, questione di cui avevamo parlato per l’ultima volta il 29 marzo. Nella seconda (250/22/CONS) si approvano gli impegni DAZN a fronte del procedimento […]
Tv. Osservatorio Agcom 2/2022: -3,44 mln ascolti tv nel prime time a marzo 2022 rispetto a periodo omogeneo 2021

Nel settore televisivo, nel periodo valutato dall’Osservatorio Agcom (2/2022), gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di marzo 2022 (10,33 milioni) si sono ridotti di 1,16 milioni (-10,1%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria “prime time” (24,08 milioni lo scorso marzo) registra una flessione di 3,44 milioni rispetto al marzo […]
Tv. Una stagione all’insegna degli original made in Italy: Sky primo competitor del servizio pubblico

Sky continua con la scommessa degli original e presenta la stagione 2022/2023 all’insegna delle produzioni originali, sia internazionali che italiane, confermando titoli di successo e annunciando novità in arrivo. Ma le new entry non si limitano solo al pay: la società, che controlla anche il canale in chiaro Tv8, annuncia l’arrivo di cinque nuovi show su questa rete. Al contempo, […]
Pubblicità. Non restare a casa favorisce la raccolta di GoTv e out of home. La fine del lockdown segna il calo di tv e periodici

Tra alti, bassi e conferme, il settore pubblicitario sembra essere avviato verso una ripartenza per ora abbastanza cauta. Tra i comparti che spiccano nei primi cinque mesi dell’anno ci sono GoTv e out of home, che registrano tassi di crescita più che importanti. Grazie alle riaperture, infatti, i due mezzi possono riprendere una posizione di rilievo nel […]
Tv. Auditel aprile 2022: tutti vincitori? Cosa va e cosa non nella competizione free to air

Dall’analisi dei dati relativi agli ascolti del quarto mese dell’anno corrente sembra emergere una situazione di parità tra Rai e Mediaset. Dal report Auditel aprile 2022, infatti, si vede come i due network si siano spartiti le “vittorie” sugli ascolti nelle diverse categorie. Un po’ come succede dopo le elezioni, entrambi possono dire di aver […]
Tv. Esame dicembre 2021 Agcom: la tv perde ascolti. Ma l’esame dettagliato mostra qualche sorpresa

Nel settore televisivo gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di dicembre 2021 (10,38 milioni) si sono ridotti di 1,63 milioni (-13,6%) rispetto al corrispondente mese del 2020. Corrispondentemente, anche la fascia oraria “prime time” (23,21 milioni a dicembre 2021) registra una flessione di 3,7 milioni rispetto a dicembre 2020. Guardando ai valori medi […]
Tv. DTT e DTH non sono più modelli adatti alla pay tv: l’offerta via etere torna free to air

Lo sviluppo dell’offerta televisiva attraverso piattaforme non intermediate da operatori via etere (DTT, digitale televisivo terrestre e DTH, direct to home, cioè satellite) ha in pochi anni stravolto un modello che si era consolidato in Italia (e non solo, ovviamente) nell’arco di 30 anni. DTH da 242 canali pay a 143 in meno di 10 […]
OTT. Netflix perde lo 0,09% degli utenti e la bolla speculativa degli SVOD inizia a sgonfiarsi. Analisi e prospettive del re gli OTT

L’abbiamo letto ormai ovunque: la grande perdita di abbonati di Netflix nel primo trimestre 2022 ha causato un tonfo nel valore della società in borsa, crollata del 35,12% in una sola notte. Una domanda ce la siamo posta subito: davvero un -0,09% è una grande perdita? In ogni caso, al di là del caso specifico, […]
Tv. Quasi un mese dal lancio di CNN+, l’offerta OTT del network televisivo. Successo o buco nell’acqua?

Non ce n’eravamo neanche accorti -, e forse questo è parte del problema – ma il 29 marzo 2022 ha debuttato CNN+, la piattaforma OTT di CNN di cui NL aveva scritto ad agosto 2021. Si è trattato, secondo il comunicato stampa di CNN stessa di un lancio storico. Il numero di abbonati sembra però lontano […]