Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Poli.Radio

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]

Radio e Tv 4.0. Amazon agli editori: stiamo riportando la Radio nelle case con grandi opportunita’ di business nell’e-commerce. E presto sara’ la volta della tv

Jürg Bachmann, carta, amazon echo, alexa, ricevitori ip stand alone, ricevitore radio, commerce

Al 50th annual Country Radio Seminar a Nashville, si è parlato soprattutto di IP Radio, di e-commerce radiofonico, di smart speaker e di connected car. Amazon ha sponsorizzato l’opening night reception ponendo l’accento sull’opportunità che i device Echo stanno fornendo alla radiofonia: il numero degli smart speaker cresce continuamente, mentre la vendita dei ricevitori FM/AM […]

Radio 4.0. E’ confermato: negli USA smart speaker stanno riportando ascoltatori alla Radio nell’indoor. Ma nome stazione e’ sempre piu’ importante

negli usa

L’ultimo studio “Ratings Prospects” di Nuvoodoo, società specializzata nel digital, nelle ricerche di mercato, nel telemarketing e nel direct mail, ha fornito alcuni risultati interessanti a riguardo sia della complessità di utilizzo a fini radiofonici che dell’impatto sul medium Radio degli smart speaker negli USA, dove tali device sono cresciuti, quanto a diffusione, dal 30% […]

Radio. Lolli su futuro radiofonico. DAB+ troppo tardi: 5G cambiera’ tutto. Chi non va su DTT fa grosso errore. Spotify: ora e’ un pericolo. TER: meter azzerera’ ascolti basati solo su nome. Smart speaker: fantastici

Lolli, web radio, TeamRadio

Il 2019 sarà un anno di profondi cambiamenti ed avvicendamenti per la Radio: ne mancano tre alla dead line del 2022, con l’avvento del 5G che cambierà la modalità di fruizione  di radio e tv. Intanto Spotify e altri servizi di streaming on demand lanciano l’attacco alla Radio sull’automotive e attraverso contenuti legati all’informazione ed […]

Radio 4.0. Si costituisce Radio Player Italia, l’aggregatore degli editori. Ma intanto TuneIn lega con Google ed Amazon e diventa filtro ingresso in molte piattaforme. Quale futuro?

Radio Player Italia

Dovrebbe essere presentata a breve Radio Player Italia, la società degli editori radiofonici modellata sullo schema societario ed organizzativo del Tavolo Editori Radio (TER), l’ente privato che si occupa della rilevazione degli ascolti radiofonici (per il quale, a sua volta, si mormora dal 2020 l’introduzione dei meter, come previsto da questo periodico nelle scorse settimane). […]

Radio 4.0. Altro che scendere da Tune In: il principale aggregatore indipendente di flussi streaming del mondo chiude un 2018 da record con +31% su base annua. Mezzo miliardo di ore di ascolto solo a dicembre

Tune In

“La mission di Tune In è quella di fornire agli ascoltatori qualsiasi contenuto radio possibile, comunque e dovunque”, ha dichiarato recentemente John Donham, Chief Executive Officer di Tune In, il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo, commentando i dati operativi del 2018 ad azionisti e stampa. Donham ha poi aggiunto: “Creando e collaborando con […]

Radio 4.0. Spotify gia’ a 50 mln di utenti in auto. Ceo EK: area core che cresce in modo sostanziale. Nuovo Google Android spazzera’ via retaggi analogici

spotify, ek

Daniel Ek, ceo di Spotify, in una delle sue rare apparizioni pubbliche ha dichiarato alla CNBC che il servizio di streaming audio on demand sta performando molto bene sulle auto: “Abbiamo 50 milioni di utenti in macchina. E quella dell’automotive è decisamente una parte importante della nostra attività che sta crescendo in modo sostanziale”. Predominio sonoro […]

Radio 4.0. Crollano i valori degli impianti FM prima del previsto. Colpa degli smart speaker? Pittman (iHeartMedia): negli USA Alexa e’ gia’ nuovo ricevitore radio indoor

Pittman

Bob Pittman, ceo di iHeartMedia, principale player radiofonico USA (100 mln di ascoltatori settimanali), conferma il trend di cui su queste pagine abbiamo dato conto: “Gli smart speaker sono ormai i principali ricevitori radiofonici nell’indoor”. “Non c’è dubbio che Alexa (l’assistente virtuale degli smart speaker Amazon Echo, ndr) e altri dispositivi domestici stiano sostituendo le radio […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER