Radio 4.0. L’aggregatore FM World rende disponibile l’action per Google Home per il mercato estero. 2019 all’insegna del live streaming e del podcasting

L’action di Fm World per gli smart speaker Google Home in lingua inglese. Upgrade per il mercato estero degli smart speaker Google Home del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici FM World, by 22HBG. FM World, il collettore di contenuti di live streaming radiofonici italiani è ora fruibile anche all’estero attraverso l’action apposita per […]
Radio 4.0. Alexa giornalista: voce dedicata per le news sugli smart speaker Echo. In pericolo la professione? No, ancora per molto tempo

Da qualche giorno una Alexa giornalista si e’ posta in concorrenza con i giornalisti umani degli Stati Uniti. Mentre le Radio e le Tv si stanno velocemente attrezzando per presidiare con skill personalizzate gli smart speaker Echo di Amazon, la società ha reso noto nei giorni scorsi di aver realizzato una voce professionale specifica per […]
Radio Tv 4.0. Ci abitueremo ad interagire con la tv attraverso la voce. Gia’ ora Alexa controlla le smart tv senza supporto dello smart speaker col plug-in FireTv

Ne avevamo parlato indirettamente qualche giorno fa a riguardo degli LCN: presto diremo addio al telecomando della tv perché ci abitueremo a comandare tutto con la voce. Gia’ ora Alexa, l’assistente vocale sviluppato dal colosso dell’e-commerce Amazon e integrato nelle varie versioni degli smart speaker Echo (e di altri altoparlanti intelligenti quali Sonos, Phorus, etc.), […]
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
Radio 4.0. Studio Nissan sull’ascolto in auto: entro il 2030 l’antenna FM sara’ un ricordo. In UK già al 16% l’ascolto in streaming sulle quattro ruote

Secondo uno studio della casa automobilistica Nissan, in UK la connettività in auto e l’uso degli smartphone stanno avendo un impatto significativo su ciò che si ascolta sulle quattro ruote. Secondo il report della Nissan, le abitudini di ascolto degli automobilisti si stanno spostando dai formati di trasmissione radio e di intrattenimento fisico, come i […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Tlc e Media. Google lancia il guanto di sfida sull’audio alle Radio di informazione. Google News Radio per gli smart speaker

In arrivo Google News Radio, stazione audio news H24 da Google per gli smart speaker? L’enorme diffusione degli smart speaker in tutto il mondo sta inducendo la grande G allo sviluppo di una tecnologia di fruizione delle notizie più interattiva. Questo perché, per quanto riguarda l’ascolto di news sugli smart speaker, sono molte le lamentele […]
Radio. Mario Volanti: “Radio Italia nel 2018 continua a crescere. Con il cambio di concessionaria sulla pubblicita’, siamo forti. Al passo anche col cambio dei consumi del mezzo”

Alla conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione del contest musicale sulla sicurezza stradale, promosso da Radio Italia e Anas, Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, nell’intervista riportata dal quotidiano Italia Oggi, ha fatto il punto della situazione non soltanto sui nuovi progetti su cui sta lavorando la radio, ma anche sull’andamento generale […]
Radio. Rivoluzione a m2o: cambia il vertice artistico. Arriva Albertino… con un pacco di frequenze. E non solo

Albertino a capo di m2o: svelato il segreto di Pulcinella? Forse, visto che la notizia di un importante avvicendamento che anticipava l’arrivo di Albertino nella terza radio del gruppo GEDI girava da almeno un paio di mesi nel settore. La novella dell’arrivo al vertice artistico di m2o (ma non solo, come vedremo) di Alberto (Albertino, ça […]
Radio. Perche’ una radio ’70-‘80 ha (o dovrebbe avere) piu’ successo di una selezione musicale del medesimo periodo di Spotify? Il caso 105 Classics

Perché manca 105 Classics a Milano? Le radio musicali che propongono selezioni anni ’70 e ’80 sono tra i pochi prodotti che si rigenerano e funzionano nello stantio panorama di una radiofonia seduta su se stessa da troppi anni. Un sistema che innova (anche se non sempre come dovrebbe) sul piano tecnologico, ma che non […]