Radio, indagine TER: il silenzio rumoroso delle emittenti non rilevate che portano a casa 1.728.000 ascolti

Ci sono dati delle indagini sugli ascolti radiofonici che vengono analizzati nei minimi particolari diventando fonte di studio per critiche e analisi accuratissime oltre che base da cui ripartire per apportare modifiche e accorgimenti nei palinsesti e nelle nuove programmazioni e per trovare diverse strade da intraprendere. Su altri numeri dello stesso sondaggio spesso, invece, […]
Radio 4.0. 22HBG insieme a Consultmedia sugli smart speaker Google Home

22HBG e Consultmedia instradano le emittenti radiofoniche sugli smart speaker Google Home, crocevia della radiofonia del futuro. Che il futuro dell’ascolto radiofonico nell’indoor passerà dagli altoparlanti intelligenti che governeranno (insieme agli smartphone) tutti i device smart casalinghi, è pacifico. Che attraverso gli smart speaker la radio cambierà modello fruitivo, passando dal live streaming al podcasting, […]
Agosto, chiuso per ferie. Chiunque volesse fare guerra all’Italia è avvisato. Ripassi a settembre

Finalmente è agosto, il mese in cui la terra smette di girare. Almeno da noi. Pausa di relax e magari di riflessioni per gli editori radiotelevisivi alla vigilia dei cambiamenti legati all’avvento del 5G, che impatteranno sia sul medium radiofonico che su quello televisivo.
Radio e Tv 4.0. Tra 10 anni uno smart speaker in ogni casa. Rigorosamente visual. Alba di una nuova era

Ne abbiamo parlato diffusamente venerdì scorso nel convegno riservato ad un selezionato gruppo di addetti ai lavori a Ferrara, presso il polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco, organizzato insieme a Consultmedia ed a questo periodico: gli smart speaker non saranno solo la centrale di comando della domotica, ma anche lo snodo dei contenuti multimediali. Appunto: non solo sonori […]
Editoria, radio e tv. Google DNI premia prodotti IA per editoria. Tra questi AI Anchor di Radio 24 per il podcasting

Google ha annunciato i progetti vincitori del quinto round di finanziamenti del fondo per l’innovazione Dni, l’iniziativa lanciata nel 2015 per gli editori, per supportare il giornalismo di alta qualità attraverso la tecnologia e l’innovazione. Premiata anche Radio 24. Tra destinatari del quinto round di finanziamenti della Digital News Initiative di Google ci sono anche […]
Radio 24: bene ascolti e raccolta pubblicitaria, ma consapevolezza che il modello radiofonico va cambiato. Però la stazione non è ancora multipiattaforma

“Abbiamo la consapevolezza che il futuro della radio, così come quello di altri media, sarà sempre più nella direzione dell’on demand e, dunque, dei podcast. Il boom degli assistenti virtuali ci spinge ad investire in questa direzione, la gente ascolterà più contenuti audio e lo farà quando e dove vorrà”. Così si è espresso Massimo […]
Ehi Google, cos’è la Radio? “Mi dispiace, non so come esserti d’aiuto, ma sto cercando di imparare”.

Se non vogliamo che nel futuro la Radio, per come la conosciamo, finisca nel dimenticatoio tecnologico, dobbiamo prendere atto del cambiamento in corso: il medium 4.0 dovrà reagire alle istanze dell’utente e non viceversa, come accaduto fino ad ora in stato di passività di fruizione.
Radio 4.0. A Ferrara si parla del futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker. In Austria da manuale il caso di CHR

27/07/2018 è la data annotata sull’agenda di un ristretto (ma non troppo, invero) gruppo di operatori radiofonici (ma non solo) che si incontreranno a Ferrara, presso la sede del polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco per parlare di tecnologia 4.0 e, in particolare, dell’imminente esplosione anche in Italia degli smart speaker, con in testa Google Home perché già […]
Radio. Indagini TER: alla ricerca degli ascoltatori perduti. Vincono Spotify & C., ma anche le locali

Alla ricerca degli ascoltatori perduti. Una premessa: al TER si crede (seppur non necessariamente ciecamente) oppure no. Nel secondo caso, passate direttamente al prossimo articolo, perché qualsiasi considerazione effettuata su dati di cui non condividete modalità di raccolta o elaborazione, non sarà per voi convincente. Nella prima ipotesi, invece, non potete non esservi fatti una […]
Radio, indagini di ascolto: pubblicati i dati semestrali 2018 del Tavolo Editori Radio. Calano gli ascolti, crescono solo Kiss Kiss, Radio 24 e Radiofreccia

Pubblicati, come preannunciato su queste pagine dallo stesso Tavolo Editori Radio, i dati del 1° semestre 2018 (30/01 – 25/01) dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da […]