Telco peggio dei media durante il lockdown

Sorpresa Telco: durante lockdown +75% traffico dati, ma ricavi a -5,8%. Peggio dei media che hanno registrato una flessione del 5,6%.
Radio, tv, towering. EITowers ad azionisti: puntiamo a T2 locale per compensare passaggio 700 Mhz a 5G. DAB e IP potrebbero avere effetti negativi su servizi offerti Radio

EITowers: switch-off del 2022 avrà effetti negativi sui risultati economico-finanziari. Ma bilanceremo con efficienze operative e nuovi servizi a favore degli attuali clienti nonché agli operatori aggiudicatari delle nuove frequenze locali. La diffusione di mezzi di trasmissione dei contenuti audiovisivi alternativi al DTT ed in particolare il graduale sviluppo della modalità di fruizione in streaming […]
Radio Tv 4.0. Il nuovo digitale terrestre con lo sfruttamento della HBBTV sarà lo stargate per accedere agli FSMA sul web insieme ad aggregatori su smart tv

Lato fornitori di servizi di media audiovisivi, occorre guardare al T2 in una prospettiva diversa rispetto all’attuale DTT, considerate le potenzialità offerte da un opportuno sfruttamento della HBBTV. Falso problema Il problema dello spazio sul T2, il digitale terrestre di seconda generazione, per il quale sono in corso i bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso […]
Radio. Lolliradio, il primo brand bouquet indipendente affida la commercializzazione del digital audio a Teamradio. L’IP Radio diventa adulta anche da noi

Teamradio, la concessionaria radio di proprietà di un gruppo di editori radiofonici, allarga in modo significativo la propria offerta Digital Audio con l’accordo in esclusiva per la gestione delle properties audio di LolliRadio in ambito digitale. A quanto risulta a NL, si tratta del primo caso in Italia di affidamento commerciale di un brand bouquet […]
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]
Radio 4.0. USA: il Covid-19 sta cambiando i modelli radiofonici, Arnold dell’istituto NPD Group traccia la forma della nuova radio, frammentata e moltiplicata

Ben Arnold (NPD Group): il Covid-19 cambierà la radio. Anzi, la sta già cambiando. Le nuove logiche di spostamento, ma anche la familiarità degli utenti più avanti con l’età con gli smart speaker, maturata col lockdown, comporteranno nuove logiche di contenuto. I tempi di fruizione radiofonica si frammenteranno. L’aumento dell’ascolto in streaming dovrà essere sfruttato […]
Radio. USA, Share of ear di Edison Research: a maggio 2020 streaming radio al 10% del complesso. Mai visto prima

Dall’ultima rilevazione Share of Ear dell’istituto Edison Research, relativa al mese di maggio 2020, emerge che gli utenti radiofonici USA stanno attingendo ai flussi IP di stazioni più che mai. Parole premianti Secondo l’indagine Share of Ear, per la prima volta la fruizione in streaming ha inciso sul complesso dell’ascolto radiofonico per il 10%, sottraendo […]
Radio e Tv 4.0. Spotify segue passo passo l’evoluzione radiofonica. Ora infatti sta pensando all’area Visual

Spotify pensa a realizzare un’area visual per integrare i video con i brani proposti in streaming audio. Spotify non è la Radio. Lo sappiamo. Ma lo precisiamo in apertura per anticipare le solite critiche di forma. Già, perché poi, nella sostanza, l’utente, che non è un accademico, ne percepisce poche di differenze tra i due […]
Radio. RAI, Roberto Sergio: tecnologicamente più avanti di tutti in Italia per la produzione. Ora è il momento di Visual Radio 2

La gestione di Radio RAI di Roberto Sergio, all’insegna della rivoluzione digitale a tutto tondo, dà i suoi risultati ed il direttore anticipa a NL i prossimi passi, partendo dalla versione Visual Radio della seconda rete. «Chiudiamo un periodo entusiasmante, con più prodotto e più saving. E ora, la radio in tv», annuncia infatti il […]
Tv 4.0. INTV Italia: l’aggregatore di tv italiane presente su 250 mln di smart tv in 130 paesi al mondo. Ecco come farne parte

INTV Italia (Internet Television Italia) è un aggregatore italiano di flussi streaming audiovisivi di emittenti radiofoniche e televisive (nazionali e locali) presente su 250 milioni di dispositivi tv delle migliori marche quali Sony, Philips, TCL, Sharp, Loewe, Thomson, ecc., con una visibilità in più di 130 paesi nel mondo. Per capirne il funzionamento e le […]