Radio Tv 4.0. Ci abitueremo ad interagire con la tv attraverso la voce. Gia’ ora Alexa controlla le smart tv senza supporto dello smart speaker col plug-in FireTv

Ne avevamo parlato indirettamente qualche giorno fa a riguardo degli LCN: presto diremo addio al telecomando della tv perché ci abitueremo a comandare tutto con la voce. Gia’ ora Alexa, l’assistente vocale sviluppato dal colosso dell’e-commerce Amazon e integrato nelle varie versioni degli smart speaker Echo (e di altri altoparlanti intelligenti quali Sonos, Phorus, etc.), […]
DTT. Spike spacca: 0,97% share target maschile 25-54. LCN alti sdoganati

Share sopra le aspettative per Spike, canale 49 DTT, che, a pochi mesi dalla partenza, spiazza i concorrenti. Viacom, la società editrice che lo commercializza, ha reso noti i dati Auditel che all’esordio (25/03/2018) attestano una percentuale dello 0,44% di share sul target 25-54, che sul genere solo maschile arriva addirittura allo 0,97%. Due milioni […]
Tv 4.0. Operatori di rete non vendono più solo banda: ora gestiscono anche il play-out dei content provider

E’ un momento di grande attivismo sul digitale televisivo terrestre, con la continua partenza di nuove televisioni, spesso nazionali, quasi sempre tematiche (anche se non di nicchia), su numerazioni LCN una volta considerate infrequentabili e quindi snobbate perché al di sopra del limite di scansione con i tasti più e meno del telecomando (che, come studi […]
Tv. USA, Comcast continua a scommettere sul telecomando vocale: funzioni anche come motore di ricerca (“dimmi qual è la canzone che sto ascoltando”)

Comcast Corporation, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo (sua è la NBC Universal), con core business nella fornitura di servizi di tv via cavo, internet e di telefonia digitale (col brand Xfinity), prosegue con determinazione nel lancio commerciale del nuovo telecomando vocale per la sua piattaforma X1. “Il modello XR15 (18 milioni di pezzi […]
Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
Tv. Presto obsoleto il telecomando (e gli LCN): arriva Matchpoint, il controller gestuale

Nelle giornate tra il 22 e il 25 ottobre si terrà a Québec, città del Canada, il 30° simposio annuale UIST (User Interface Software and Technology): luogo privilegiato per uno scambio di idee a livello internazionale. Particolarmente interessante appare il progetto di Christopher Clarke, ricercatore della Lancaster University, School of Computing and Communications. In uno […]
Tv. Goodbye telecomando, Index misura i sentimenti del telespettatore

Quello che ai più appariva come un macro esperimento di fantascienza sembrerebbe essere, invece, l’ultimo obiettivo centrato dall’ingegneria della comunicazione, in grado di misurare l’impatto empatico di chi sta guardando un talk show di politica e “misurare” il sentimento dell’ascoltatore e la sua interazione e integrazione dei media in senso quantitativo e qualitativo. Il piccolo […]
Tv. Arriva il telecomando universale che mette d’accordo IP e DTT

Ricordate il decoder unico, la piattaforma universale che avrebbe dovuto convogliare in un’unica direzione DTT, sat, IP, DVD, radio, ecc., compensando la comprensibile ignoranza tecnica dell’utente? Ne aveva parlato per primo l’allora ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, quello che, data l’esperienza avuta nel settore tv privato, avrebbe dovuto agevolare il delicato passaggio dalla tv […]
