Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]
Radio 4.0. Il Gruppo RTL 102.5 sempre più orientato alla visual radio: inaugurati i nuovi studi radiovisivi di Radiofreccia

Visual radio piena anche per Radiofreccia, la stazione rock del gruppo RTL 102,5 di Lorenzo Suraci, pioniere di quella che lui definisce “radiovisione” insieme a Mario Volanti di Radio Italia fin dalla fine degli anni ’90. Non a caso, le emittenti di Suraci e Volanti nell’ultima tornata dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio), hanno registrato le […]
Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio, indagini ascolto. TER: pubblicati i dati dettagliati relativi al volume I semestre 2018, compreso atteso ascolto per device

Come anticipato la scorsa settimana, è stato pubblicato oggi il volume con tutti i dati dell’ascolto radiofonico relativi al primo semestre 2018 dell’indagine Radioter 2018 realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl. Ricordiamo che l’anticipazione dei suddetti dati dell’ascolto radiofonico riferiti al I semestre 2018 è stata pubblicata il 24 luglio u.s.. Il volume contiene i seguenti […]
Radio. In tutto il mondo inserzionisti attratti da pubblico radio sportive. Relativa audience assoluta: premia fidelizzazione

Per chi vuole pubblicizzare un prodotto, un servizio o un’azienda oppure il suo brand, è importante riuscire a far sì che le proprie inserzioni raggiungano il target di riferimento. Se il pubblico cui si mira è prettamente maschile, una soluzione interessante potrebbe essere rappresentata dalle radio sportive, un modello che funziona in un tutto il mondo. […]
Radio, indagini ascolto. TER: dati volume I semestre 2018. Ascolto per device particolarmente atteso

Il volume con tutti i dati dell’ascolto radiofonico relativi al primo semestre 2018 dell’indagine Radioter 2018 realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl verrà pubblicato lunedì 3 settembre p.v. Lo rende noto a questo periodico il TER stesso, spiegando che “Tale volume sarà reso disponibile, in formato elettronico, sul sito web www.tavoloeditoriradio.it”. Ricordiamo che l’anticipazione dei […]
Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio. Come cambiano i tempi: una volta una frequenza a Milano valeva 4 mln di euro. Nel 2018 invece è abbandonata

Una volta sarebbe stato impensabile: frequenze FM nelle principali piazze socio-economiche italiane abbandonate. Eppure è accaduto nei mesi scorsi a Roma, con la frequenza 107,650 MHz ritornata nella disponibilità del Ministero e da questi riassegnata all’esito di una procedura che ha costituito il primo precedente italiano in materia in FM, tarato sull’esperienza di quelli invece […]
Radio. Ci sarà anche nella prossima stagione la caccia alla ”Zanzara”?

La Zanzara radiofonica con la sua puntura ha contagiato molti editori ed introdotto un nuovo modello di trasmissione. Con tanti pro ma altrettanti contro. Pausa estiva per i palinsesti che durante il mese di Agosto, suscitando qualche legittima perplessità, abbassano le luci dei loro programmi più rappresentativi e infarciscono la programmazione di repliche o musica […]
Radio, indagine TER: il silenzio rumoroso delle emittenti non rilevate che portano a casa 1.728.000 ascolti

Ci sono dati delle indagini sugli ascolti radiofonici che vengono analizzati nei minimi particolari diventando fonte di studio per critiche e analisi accuratissime oltre che base da cui ripartire per apportare modifiche e accorgimenti nei palinsesti e nelle nuove programmazioni e per trovare diverse strade da intraprendere. Su altri numeri dello stesso sondaggio spesso, invece, […]