Tlc. Ericsson in crisi: a casa in 14.000. Colpa della concorrenza di Nokia e Huawei

La società svedese di tecnologia delle telecomunicazioni Ericsson starebbe valutando di licenziare 14.000 dipendenti su complessivi 53mila, principalmente in Europa e in America Latina, come parte di un piano di risparmio. Lo indica il quotidiano svedese ‘Svenska Dagbladet’, citando fonti vicine al dossier. Ericsson ha ammesso che sta esaminando una strategia aziendale “per ridurre i […]
Tlc. 5G contro il digital divide: in India si studia la soluzione Frugal 5G

Lo standard 5G, la nuova frontiera della banda larga a bassa latenza ed altissima velocità, è in via di definizione e i Paesi in tutto il mondo si affannano nell’implementazione delle infrastrutture per non restare indietro. Dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l’Europa la priorità è liberare porzioni di frequenze da dedicare al 5G […]
Tlc. 5G e connected car rischiano ritardo: UE vs governi nazionali su durata diritti uso frequenze

La proposta della Commissione Europea per portare almeno a 25 anni, rispetto agli attuali 15-20, la durata delle licenze d’utilizzo dello spettro radio ha ricevuto un secco no dall’Estonia. Negazione che ora rischia di rallentare anche i piani di sviluppo del 5G, che potrebbe riverberarsi sullo sviluppo delle connected car (che a sua volta si […]
Tlc, telefonia: Fastweb ora punta sul fisso. E per il mobile spunta il Wow-Fi

Dopo aver totalmente rinnovato il proprio parco offerte relative al mobile, Fastweb lancia la sfida alla concorrenza anche nel mercato del fisso, introducendo il Wow-Fi. La nuova politica commerciale basata sulla chiarezza e trasparenza nei confronti dei consumatori ha dato vita a tre nuove offerte. La tariffa base “Internet” offre internet senza limiti (fibra ottica […]
DTT. Rai: il governo vorrebbe la cessione dell’essenziale Mux 1 La battaglia per le frequenze tv è appena iniziata

La guerra per le frequenze televisive rischia di creare l’ennesimo pasticcio all’italiana. Un altro, dopo le decisioni della Corte di Giustizia Europea che hanno bocciato la gestione italiana, ritenuta contraria al diritto europeo, che ha regolato l’evoluzione dal sistema tv terrestre da analogico a digitale. Ad aver condotto a diseppellire l’ascia di guerra è naturalmente […]
Tlc & web. Assoprovider scrive al ministro Calenda: incentivi e sgravi anche per i piccoli operatori telefonici

Assoprovider chiede al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda di considerare tra gli attori degni di essere coinvolti nel piano di digitalizzazione del Paese (banda Ultra Larga, industria 4.0) anche le diverse migliaia di piccole aziende italiane che da diversi decenni si occupano di TLC e del digitale italiano. Si tratta di operatori economici tipici […]
Tlc. 5G: asta in UK per 3.6-3.8 Ghz nel 2019. Londra stringe tempi per ultrabanda

L’Ofcom, l’autorità regolatrice per le telco del Regno Unito, è intenzionata a mettere a disposizione del mobile la banda 3.6-3.8 Ghz per accelerare lo sviluppo del 5G. La Banda C, utilizzata per la ricezione delle comunicazioni dallo spazio verso le stazioni satellitari terrestri e, parzialmente, dalla società Uk Broadband per servizi di banda larga, potrebbe […]
Tlc. Nel 2018 via al 5G massive mimo per video in mobilità, realtà virtuale e aumentata

Nel 2018 l‘Italia sarà uno dei primi paesi al mondo a sperimentare una tecnologia “5G massive mimo”, che consente di trasmettere contemporaneamente flussi dati a più utenti (fino a 5 volte superiore rispetto alla tradizionale tecnologia 4G) attraverso l’impiego di un complesso radiante di sedici antenne con le frequenze 3.5 GHz già utilizzate per il […]
Internet & tlc. Iliad, offerte fisso-mobile in Italia: si punta ad accordo con Enel per accesso a fibra

L’arrivo in Italia nei prossimi mesi di Iliad, il quarto operatore che affiancherà Vodafone, Tim e Wind-3 Italia, rischia di rivoluzionare il mercato del mobile (e non solo). Non vi sono ancora indiscrezioni in merito alle tariffe che verranno applicate nel nostro paese, ma possono essere presi come riferimento i prezzi d’oltralpe. Al costo di […]
Tlc & web. Agcom: attività vigilanza su net neutrality. Implementazione Regolamento (UE) 2120/2015

Attività di vigilanza in materia di net neutrality. Implementazione del Regolamento (UE) 2120/2015. Relazione Agcom: qui per scaricare il documento in pdf. (E.G. per NL)