Radio. Niente da fare: i ricevitori in casa non interessano più, a prescindere dalla piattaforma. Shutdown il 30 aprile 2021 anche per Reciva

I ricevitori radio sono praticamente scomparsi nei centri commerciali (anche in quelli specializzati in elettronica). Non interessano più al pubblico. A prescindere dalla piattaforma: FM, AM, DAB+, IP. Non hanno più appeal. La motivazione Perché, è semplice: nelle case la radio si ascolta col pc, col tablet, con gli smart speaker, con la tv, con […]
Radio. Con RAI Play Sound rispondiamo ai nostri veri competitor: non RTL o DeeJay, ma Spotify e Youtube

E pensare che c’è ancora chi insiste a non considerare Spotify un competitor della Radio. Tra questi non c’è certamente il direttore di RAI Radio, Roberto Sergio. “Con RAI Play Sound lanciamo la sfida ai nostri veri competitor: non Radio Deejay o Rtl, ma Spotify, Audible, YouTube. I nostri talent devono confrontarsi non tanto con […]
Radio. TuneIn: iniezioni di fondi per competere contro gli aggregatori dei broadcaster mondiali. Stern nuovo ceo da Audible

Un nuovo ceo (Richard Stern da Audible, gruppo Amazon) e fondi economici per lo sviluppo tecnologico per TuneIn, alla ricerca di una rivincita. Negli ultimi tempi la leadership mondiale del più famoso e diffuso aggregatore, TuneIn, si è notevolmente appannata. App superata da altri radio streaming player L’app non è più al passo con le […]
Tv. Channels: Amazon estende a Prime Video modello e-commerce attraverso aggregazione di terze piattaforme. Target: trattenere l’utente nell’applicazione

Molti utenti di Prime Video, la piattaforma di streaming on demand di Amazon sfruttabile (gratis) dagli abbonati al servizio Prime dell’OTT, hanno scoperto nelle ultime due settimane l’introduzione dell’area Channels. Si tratta dell’affermazione di quel processo che avevamo anticipato molti mesi fa, definendolo “one-click”, attraverso la quale Prime Video (accessibile su tutti i device connessi, […]
Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Radio. Eseguita sentenza High Court causa Warner-Sony Music/TuneIn. Offline gran parte delle stazioni con sede extra UK. Ascoltatori inglesi in rivolta

Alla fine TuneIn, il più grande aggregatore di flussi streaming del mondo (120.000 stazioni), ha eseguito il comando della sentenza del novembre 2019 della High Court della Gran Bretagna che l’aveva vista soccombente nella causa intentata dalle case discografiche Warner e Sony per violazione di diritto d’autore. La sentenza della High Court La sentenza, come […]
Radio 4.0. TuneIn non inserisce più nuove stazioni? Nasce la piattaforma Get Me Radio

Get me Radio: saremo un aggregatore evoluto, multidevice. Abbiamo già un forum con le emittenti per raccogliere consigli e stiamo popolando l’elenco in questi giorni. Gavin Watson, cofondatore di Get Me Radio, aggregatore con base in Gran Bretagna, anticipa a NL la sua visione sui formati radiofonici ideali per l’IP, il rapporto DAB+/IP e la […]
Radio. Allarme denominazione: le nuove tecnologie privilegiano quelle che rappresentano il contenuto. E brand storici rischiano di essere marginalizzati dall’I.A.

In un’epoca in cui il nome ed il contenuto sono considerati spesso un tutt’uno, ha senso rimanere radicati alla denominazione di una emittente per ragioni storiche e magari romantiche quando questa non la rappresenta più? Denominazione Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome […]
Tv. HBBTV: canali mosaico per passare da DTT a IP. Botti (Fincons): accesso a molti altri canali senza problemi di banda. Tv locali diverranno tv verticali

Botti (Fincons Group): HBBTV per canali mosaico su DTT che permetteranno lo stream di altri canali. Ma anche l’accesso ad un completo catalogo di video on demand. HBBTV è anche un’opportunità per contenuti FullHD o 4K/UHD. In futuro non parleremo più di tv locali, ma di tv verticali. Perché la diffusione non sarà più un […]
Radio 4.0. La radio in streaming negli USA è fruita dal 10% degli ascoltatori totali. TuneIn prende la palla al balzo e lancia l’adv Hear, Here

La radio in streaming negli USA arriva al 10% del totale dell’ascolto radiofonico (sottraendo spazio a quello via etere) e TuneIn, il principale servizio di live streaming radiofonico e audio on-demand, coglie al volo l’occasione per lanciare la campagna “Hear, Here”. Hear, Here Hear, Here una nuova campagna pubblicitaria che punta a rendere evidenti i […]