Media. 18° Rapporto su comunicazione Censis: boom tv connesse (oltre la metà degli italiani, +11%). Ascolto Radio: 20,4% pc, 29,2% smartphone

18° Rapporto sulla comunicazione del Censis: esplosione della tv connessa con 52,8% di utenza (+10,9% in un anno) e boom della mobile tv, che è passata dall’1,0% di spettatori nel 2007 al 34,0% di oggi. DTT quasi – 4% in un anno. Radio, con l’80% degli italiani che l’ascolta è regina dell’ibridazione: l’ascolto via pc […]
OTT. Social media, tutti contro Elon Musk: ma l’imprenditore non si ferma e annuncia Twitter 2.0

Un’affascinante battaglia si sta svolgendo a livello mondiale contro Twitter e il suo nuovo CEO, Elon Musk. Il fondatore di PayPal, SpaceX, Tesla, Boaring Company, Neuralink (ecc.) è sottoposto in questi giorni a un fuoco continuo di articoli ostili, che hanno avuto inizio prima dell’acquisizione: quando si era dichiarato favorevole alla libertà di parola (“free […]
Web. Tik Tok, già sospettata di spionaggio a favore della Cina, ora pesantemente accusata tramite Billboard di non remunerare gli artisti

Di questi tempi sembra si parli solo di Twitter e dell’acquisizione da parte di Elon Musk. Dimenticando che la stella nascente (anzi, ormai quasi adulta) del mondo social, Tik Tok, continua a porre numerosi problemi, probabilmente più gravi. Tra questi, il possibile spionaggio per conto del governo cinese e le irrisorie royalties pagate alle grandi […]
OTT. X.com, l’app di Musk che assomiglia sempre più al Grande Fratello

Dopo la fumata nera degli scorsi mesi, Elon Musk si è deciso a tornare sulla trattativa con Twitter per l’acquisizione del social, dapprima, provando a contrattare sulla cifra richiesta dalla piattaforma (44 miliardi di dollari), per poi, in un secondo momento, accettare il prezzo fissato. Per il patron di Tesla, infatti, l’operazione in questione ricopre un ruolo più che di […]
TV. Nuovo disastroso inizio di stagione per DAZN che offre link alternativi a 540p e minaccia i propri utenti

Ci risiamo. Come nel 2021, l’esordio del campionato di calcio si rivela un problema insormontabile per DAZN che anche quest’anno è riuscita a non fornire il servizio e a far infuriare i propri utenti, già soggetti al pugno duro della società che aveva loro inflitto aumenti e stop alle condivisioni. Rileggendo oggi le vicende degli […]
Audio. Il podcasting 2.0 contro la cancel culture e i sistemi centralizzati modello Spotify. L’inventore dei podcast Adam Curry ce lo spiega

Pochi forse lo ricordano, ma la parola podcast deriva da iPod, l’apparato ideato da Steve Jobs che ha ispirato l’invenzione stessa del podcastng da parte di Adam Curry, ex VJ di MTV. In un‘intervista a Max Sklar (in formato podcast, of course), Adam in prima persona ha raccontato la genesi del formato. E, soprattutto, ha spiegato […]
Web. Tariq Krim: Europa torni ad autonomia tecnologica e culturale. E’ questione di sicurezza nazionale

Tariq Krim: In Europa non abbiamo più leader tecnologici, perché abbiamo favorito le grandi aziende come le telco e non credevamo nelle piccole startup. Il software è cultura e in Europa questa cultura manca. Una parte sempre più grande dei nostri dati viene archiviata e gestita da società all’estero, e questo è un rischio enorme. […]
OTT. Warner Bros Discovery decide la chiusura di CNN+ (CNN-) a solo un mese dal lancio. In futuro offerta integrata HBO/Discovery/CNN

Quando solo sei giorni fa titolavamo “CNN+, successo o buco nell’acqua?” non immaginavamo certo che CNN+ avrebbe battuto Quibi nella triste lotta al primato dei peggiori esordi per un servizio SVOD. Creatura di Jeffrey Katzenberg che avrebbe dovuto fornire rapido intrattenimento (in formato orizzontale e verticale grazie a un interessante brevetto), Quibi era stata infatti […]
Radio. Pirataggio della prima rete radiofonica pubblica francese: allerta che vale anche per le emittenti italiane

Domenica 10 aprile 2022 alle 20.00, esattamente nel momento in cui potevano essere resi pubblici i risultati degli opinion poll sulle elezioni presidenziali francesi, almeno una frequenza FM della prima rete radiofonica nazionale ha trasmesso un messaggio in loop opera di uno sconosciuto. A fronte delle poche informazioni disponibili, NL ha deciso di fare un […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]