Assalto al castello

Buone nuove per la Radio dagli USA: secondo lo studio Infinite Dial 2018 di Edison Research e Triton Digital (20^ edizione) su digital audio, social media, smart speaker e podcast, l’82% della popolazione americana continua ad ascoltare la radio AM/FM in auto.
Radio. OttO fm ed NBC Milano in co-branding: quando gli opposti si attraggono e si alimentano

La prima hybrid radio IP/DTT (nata allo scopo di sperimentare l’ibridizzazione radiofonica nell’ambito di una joint venture tra Consultmedia, Bitonlive, Beacom, 22HBG, Class Editori, Consulenza Radiofonica) e OttO fm, la storica stazione FM/IP interregionale di “Solo Musica Anni ‘80”, disponibile da poche ore sul DTT in Lombardia (LCN 627), avranno una cogestione editoriale.“Faremo la prima […]
DTT. Sono finiti gli LCN nazionali. Ora chi vuole entrare nel mercato può solo acquistare da player esistenti

La grande euforia del Digitale Televisivo Terrestre, che sta vivendo una seconda giovinezza in vista dell’avvicendamento della tecnologia T2, passando per la fase dell’H264, produce il primo effetto amministrativo: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti fatto sapere che sono finiti gli LCN nazionali (ne sono rimasti solo due del genere tematico musicale, ma ci […]
Radio, Lombardia. Anche Otto FM “solo musica anni ’80” in DTT regionale, su LCN 627

Partirà nelle prossime settimane la versione televisiva della nota emittente interregionale lombarda Otto FM su LCN 627 del digitale televisivo terrestre. La società editrice, Evoluzione FM, ha infatti acquisito un’autorizzazione per fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) con annesso LCN 627 in Lombardia dalla società torinese Beacom (titolare del network provider DTT Sestarete).L’operazione è stata […]
Radio 4.0. Il mercato prende atto che nell’indoor la tv è il device più prossimo all’utente dopo lo smartphone. E gli originari nemici si scoprono alleati

Meglio tardi che mai. Ormai se ne sono accorti tutti, compresi i soggetti portatori di interessi diffusi che stanno sollecitando le emittenti associate: se la radio vuole sopravvivere nell’indoor, deve andare a braccetto con la tv, perché i ricevitori stand-alone sono sempre meno (da almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]
Radio 4.0. L’ibrido nell’ibrido: il brand bouquet in visual radio. NRJ su Samsung

E’ un momento fantastico per la radio e la televisione: le tecnologie si prestano ad evoluzioni tecnico-editoriali relativamente low cost ed impensabili solo fino a poco tempo fa, che consentono l’esaltazione del brand, la moltiplicazione dei contenuti e l’integrazione sensoriale (cfr. vademecum pubblicato qualche giorno fa). Quasi tutti i player radio nazionali sono ormai sul […]
Pesi & misure

La multipiattaforma radiofonica comincia ad avere numeri di peso. Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, che rimane il dominio assoluto della radio (che quindi è ancora saldamente FM, posto che l’incidenza del DAB+ è ancora assolutamente modesta).
Radio 4.0. Ibridizzazione radiofonica: vademecum tecnico-giuridico per il DTT

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma, cioè della veicolazione di un contenuto radiofonico su più vettori (FM, IP, DAB+ e, appunto e soprattutto, DTT). Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv [1], e ben 3.000.000 via […]
Consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio

consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio
Radio. RMC potenzia l’area digital. Subito nuovo sito con accesso a brand bouquet IP che già garantisce 3 mln di accessi mensili e su cui l’emittente punta in modo particolare

L’emittente del Principato di Monaco potenzia l’area digital col nuovo sito che “racconta l’attualità in immagini” e dà l’accesso al brand bouquet che declina il marchio principale in emittenti tematiche. “Più notizie, una grafica glamour e accattivante, una migliore fruibilità per chi naviga e la possibilità di ascoltare in ogni momento l’universo delle webradio griffate Radio […]