Tlc, Tv, Radio. Mise pubblica sintesi attività 2016-2018: Italia capofila per 5G, risorse per tv locali e revisione assetto tv nazionali

In attesa di conoscere quale sarà il destino governativo italiano, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la “Sintesi attività completate e relativi seguiti” nel periodo maggio 2016/maggio 2018. Relativamente ai settori d’interesse di questo periodico, diamo conto di quanto riportato. In tema delle attività sulle Telecomunicazioni e, nello specifico sulla Banda Ultralarga (BUL), il […]
Web & società. Doxa codifica figura del cd influencer. Che altri non è che il pifferaio magico 4.0

Doxa, una delle più importante aziende di ricerche di mercato, ha codificato le persone capaci di intercettare tutte le novità in circolazione e costantemente aggiornate ed esperte nel guidare le scelte altrui. In altri termini, gli influencer. Quella degli influencer, in realtà, non è una figura sociale inedita: già nel 1962, il sociologo americano Everett M. […]
Radio e Tv 4.0. Audiweb: a marzo 78% tempo totale trascorso online è stato mobile (smartphone e tablet). Su audio-video

Cresce la fruizione di contenuti audiovideo (e quindi anche radio e tv) via IP in mobilità. Complici del fenomeno, la riduzione dei costi della connettività da parte della compagnie telefoniche (il cd. “effetto Iliad”, legato all’annuncio dello sbarco del colosso francese con tariffe low cost intorno ai 10 euro/mese con pacchetti da 30 GB, quindi […]
Web, e-commerce. Agcom: economia di cattura delle piattaforme IP mette a rischio scelte consumatori

“Dobbiamo pienamente comprendere il sistema sotteso alla cd. economia di cattura, attraverso cui le piattaforme online captano informazioni su gusti, preferenze e abitudini di consumo per orientare le scelte dei consumatori”, ha dichiarato, ieri a Milano, il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello (di cui abbiamo riportato nei giorni scorsi un altro autorevole […]
Web. Martusciello (Agcom): Mantra secondo cui sarebbe sufficiente autoregolamentazione, ha fatto suo tempo

Così, sul controverso tema della autoregolamentazione del web, il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, durante il suo intervento al workshop “Il pluralismo politico istituzionale sui nuovi media; quali garanzie per il cittadino?” presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa. Prendendo spunto per l’immagine di apertura dall’interessante testo di Matteo Grandi, Far […]
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]
Web & idee. La storia di Elon Musk: da un budget di un euro al giorno a milionario a 27 anni

E’ diventato ricco con PayPal, vende auto elettriche, lancia navicelle spaziali. Ha fatto tutto da solo. A 20 anni poteva spendere un euro al giorno; a 27 era già milionario. Questa è la storia di Elon Musk, incoronato imprenditore del XXI secolo da BusinessWeek. Quando era ragazzino leggeva anche due libri al giorno, ma l’illuminazione […]
Web & idee. La storia di Peter Thiel: ha fondato PayPal, ha finanziato Facebook, ma il denaro non è la sua smania

Ha inventato il sistema di pagamento PayPal; poi lo ha venduto a eBay e ha incassato 55 milioni di dollari. Infine, ha investito in Facebook, guadagnando un miliardo di dollari. Questa è la storia di Peter Thiel, Re Mida della Silicon Valley. Chiamarlo imprenditore è riduttivo: Peter Thiel, investitore, filosofo, filantropo con la passione per […]
Web & idee. TripAdvisor: il successo nato da un’esigenza personale. Kaufer: ma eravamo sul punto di chiudere

Prima di partire per un viaggio in Messico, cercava un sito per pianificare una vacanza perfetta. Non c’era, ha deciso di crearlo. 15 anni dopo, Steve (Stephen) Kaufer ha in mano la community di turisti più forte del Pianeta: TripAdvisor. E’ il consesso di viaggiatori più potente del pianeta; ha rivoluzionato il modo di pianificare […]
Cavalcare (il web) trasforma “vorrei” in “posso”

Le case discografiche, date per spacciate una decina di anni fa, tornano a sorridere. Secondo il Global Music Report 2018, il mercato discografico globale ha segnato un incremento del 8,1% nel 2017, che si conferma il terzo anno consecutivo di crescita dal lontano 1997.
