Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
Radio. E’ scomparso don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria prima e Radio Mater dopo. L’ultimo pensiero alla sua emittente

E’ scomparso questa sera, poco prima delle 20.00, don Mario Galbiati, 92 anni, fondatore nel 1982 di Radio Maria e, nel 1994, di Radio Mater, di cui è stato anima sino alla fine. La sua ultima raccomandazione: “Radio Mater deve continuare”. Due cose aveva nel cuore: la Madonna (La Mamma, come la chiamava sempre) e […]
Radio 4.0. SDK di Alexa by Amazon dal 9 agosto disponibile per case automobilistiche. In Italia si attende arrivo di Echo per ottobre

Confermando le anticipazioni di febbraio di questo periodico, Amazon ha rilasciato il 9 agosto il suo Auto SDK (acronimo di “software development kit”), un nuovo set di strumenti di sviluppo che renderà più semplice per le case automobilistiche incorporare l’assistente vocale di Amazon Alexa sulle proprie auto. Attraverso il SDK le case costruttrici potranno garantire agli […]
Radio e Tv 4.0. In futuro gli spot saranno sempre meno importanti. Vincente mix ricavi da digital audio, traffico e on demand

L’euforia dell’IP induce spesso a fraintendimenti da parte degli editori a riguardo della modalità di somministrazione dei contenuti, della loro fruizione da parte degli utenti e delle logiche commerciali sottese, primo fra tutti il modello degli spot. Editori abituati alla vecchia scuola della comunicazione monodirezionale via etere (da uno a molti e unico contenuto per […]
Radio. Volanti: Radio Italia prima ad aver creduto nella tv. Futuro sarà IP, ma radio prospererà. Aggregatori grande opportunità

Mario Volanti, fondatore di Radio Italia, una delle emittenti che ha raccolto maggiori riscontri nelle rilevazioni di ascolti riferite al 2017 rilasciati da TER (Tavolo Editori Radio) con una crescita del 18,1% rispetto al dato del 2016, collocandosi al terzo posto nella classifica delle più ascoltate nel giorno medio e al secondo nei dati riferiti […]
Radio 4.0. Pandora, crescono i ricavi ma anche i costi. Va male l’advertising. Pesanti costi di acquisizione contenuti

I conti non tornano per Pandora, piattaforma online di musica in formula freemium (un funzionamento simile a Spotify, con una parte del servizio gratuita e un’altra premium a pagamento) per ora disponibile solo negli Stati Uniti. Nonostante i ricavi totali siano aumentati da 1,38 miliardi di dollari del 2016 a ben 1,46 miliardi nel 2017, […]
Radio. Ultima chiamata per gli editori: buttatevi sui contenuti e sulla multipiattaforma. Il tempo sta per scadere ed il ferro (FM) presto non garantirà più una rendita di posizione

Sono in atto potenti cambiamenti nel comparto radiofonico italiano, sia in relazione all’integrazione delle piattaforme distributive dei contenuti, sia in riferimento ai modelli stessi di radiofonia. Che domani ci sarà spazio per tutti è un falso mito. La radio del futuro sarà ovviamente una radio prevalentemente di contenuti, posto che, come abbiamo più volte scritto, […]
Radio 4.0. Esperti al CES Las Vegas: Radio potrebbe finire ostaggio delle case automobilistiche

Cambia la prospettiva dell’intrattenimento in auto: secondo gli esperti presenti a Las Vegas in occasione del CES, l’International Consumer Electronics Show (inizialmente chiamato Consumer Electronics Show), fiera dell’elettronica di consumo allestita dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America, la radio perderà il dominio esclusivo.“Sul cruscotto del futuro (quello delle auto interconnesse, ndr) ci sarà […]
Radio 4.0. Digitali e innovativi: Radio Yacht, l’isola di Roberto Barone

Roberto Barone ha un passato importante: art director a Kiss Kiss dal 1994 al 1998; station manager a Radio Tour nell’ultima parte degli anni ’90; direttore dei programmi a RDS dal 2000 al 2002, arti director a Radio Capri e Radio Capri Television (quella del fortunato claim “no snob music“) dal 2002 al 2014 e […]
Radio 4.0. Brand bouquet IP: insieme a visual radio sarà novità del 2018. Ecco come funziona

Brand e bouquet, due termini importantissimi in ambiente digital. Il primo è destinato ad assumere un valore sempre maggiore in quanto, a parità di potenzialità di distribuzione dei contenuti (il web annienterà o quasi le rendite di posizione tipiche della veicolazione via etere, che presuppone un valore aggiunto variabile in funzione della distribuzione del segnale […]