E-commerce, il cliente vuole di più, ma paga di meno
Promozioni, sconti e regali: la giungla degli acquisti online accontenta esploratori sempre più esigenti. Sarà vero?
Video CV, quando cercare lavoro diventa moda
Arriva l’evoluzione del curriculum cartaceo: migliaia di studenti in tutto il mondo si “video-presentano”
Giornalisti e società civile in piazza a Palermo per Lirio Abbate
Solo 500 persone, tra giornalisti, esponenti politici e gente comune, al corteo di solidarietà per il cronista dell’Ansa minacciato dalla mafia. Peter Gomez: “Da cittadino, ora mi aspetto che i partiti espellano i mafiosi”
Folla oceanica in piazza per Beppe Grillo ma i tg danno più spazio ai politici
Il V-Day è stato un successo strepitoso: 200mila persone in Piazza Maggiore a Bologna e 300mila firme raccolte in tutt’Italia per la legge d’iniziativa popolare. Il comico, durante la “maratona”: “C’è la Bbc, c’è la Cnn, ma non ci sono Raiuno e Canale5”
CNT Informa n. 22 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni
TV locali: a breve il pagamento dei contributi 2006; TV: continua il Far West in Campania; Diritti TV: serie B di calcio, probabile blocco; DTT: switch off in VDA entro fine ottobre; TV Locali: un oscar per valorizzare l’emittenza locale
Siti web, garantire l’accessibilità è obbligatorio
La legge italiana nomina la figura di “responsabile della fruibilità” di internet
ICO scegli DibCom per i test DVB-SH negli USA
Il leader della TV Mobile fornisce nuovi chipset per i test MIM
Rischia 20anni il ladro di identità via P2P
Ricavare informazioni personali e utilizzarle per falsificare documenti e carte di credito. Con un semplice programma per il file sharing. Si gioca pesante con le tecniche di ingegneria sociale
Yahoo! acquisisce Blue Lithium e lancia la sfida a Google
Acquistato il network pubblicitario on line per 300 milioni di dollari
La laurea in Giornalismo è legge. La svolta nella riforma universitaria Mussi
Finalmente la svolta attesa da decenni: la laurea magistrale in giornalismo è nella riforma universitaria “Mussi”. Per ora rimane in piedi il vecchio praticantato redazionale con assunzione
