Audiradio pubblica i grafici dei dati d’ascolto
Dal Gr1 allo Zoo di 105, da Deejay chiama Italia a Melog su Radio 24. Cos’hanno in comune questi programmi? Ognuno, nella propria rete di riferimento, risulta essere il programma di maggior seguito
Diritto amministrativo – Diritto di accesso agli atti amministrativi e privacy
Il Consiglio di Stato fissa un punto di equilibrio tra l’interesse all’informazione e quello alla riservatezza dei soggetti terzi
Italia al 35° posto nella classifica di Rsf sulla libertà di stampa
L’Eritrea sostituisce la Corea del Nord all’ultimo posto della classifica mondiale della liberta’ di stampa diffusa oggi da Reporters sans frontieres mentre l’Islanda sostituisce la Finlandia in testa
Finanziaria: taglio ai piccoli giornali ridotto al 2%. Sale al 12% per i grandi
Governo e maggioranza hanno deciso di limitare il taglio dei contributi al 2%, che pero’ verra’ compensato da un inasprimento dei tagli alle agevolazioni postali a favore delle grandi societa’ editoriali
Newscorp, debutta Fox Business Network: Murdoch sfida CNBC
Mr WSJ” pronto a cambiare informazione finanziaria
La scomparsa di Angelina Demarchi (Rttr)
Nei giorni scorsi è mancata Angelina Antonia Grande in Demarchi, nota per l’intensa attività nella Tv Rttr e in Radio Rtt di Trento. Un personaggio importante per le due emittenti, sempre al fianco dell’editore, il marito Egidio
Virgin Radio World, finalmente attivo
Nasce oggi il portale non ufficiale dedicato a Virgin Radio
Cuba: vita da blogger in un paese “nemico di internet”
Per aggirare la censura della rete, i blogger sono costretti a recarsi in alberghi, fingersi turisti e pagare 6 dollari l’ora per accedere ad una connessione non censurata dal governo
Mario Giordano e il suo “Giornale”
Il nuovo direttore ha esordito sulla poltrona che fu di Montanelli. E promette: meno politica e più cultura, economia ed attenzione al sociale. Il quotidiano, dice, non sarà convertito al modello-Studio Aperto
Approvato dal cdm il ddl di riforma dell’editoria: ancora tagli
La versione definitiva del documento presenta ancora decurtazioni per le aziende editoriali. Il ddl ora all’esame della commissione bilancio del Senato
