“Il Secolo XIX.it” oscurato per 16 ore per attacco hacker
Il sito on line del quotidiano genovese Il Secolo XIX è finito sotto un attacco degli hacker che per oltre 16 ore, a partire dalle 21 di ieri hanno cercato di superare le difese informatiche ed entrare nel sistema editoriale
Caso Petroni: Fabiani, “manterrò l’atteggiamento che ho sempre tenuto”
Il consigliere, nominato al posto di Angelo Maria Petroni, attende di sapere quale sarà il suo futuro. Ma, intanto, annuncia: in ogni caso non farò ricorso
Rai: il Tar del Lazio accoglie il ricorso dell’ex consigliere Petroni. Bufera su Padoa-Schioppa
L’ex consigliere, sollevato dal suo incarico su richiesta del Ministero dell’Economia, aveva presentato ricorso contro la decisione dell’azionista
Telenorba-boom: nel 2007 crescita del 10%
Si conferma la tv locale più seguita d’Italia. E intanto prepara alcune iniziative, assolda Lamberto Sposini e polemizza con Rai Tre: ci ruba spettatori in ambito locale
La legge 188/2007 punta a stroncare il fenomeno delle dimissioni in bianco
La lettera di dimissioni volontarie va presentata su appositi moduli predisposti e resi disponibili gratuitamente dal Ministero del Lavoro anche per via internet
L’elettrosmog da WiFi preoccupa gli inglesi
La salute dei giovani a rischio per le connessioni senza fili. Parte l’indagine della Health Protection Agency
Mediaset: prendiamo distanze da attacchi a Gianfranco Fini
“Striscia la notizia” aveva dato scoop sulla nuova paternità
RCS: utile in crescita grazie a Recoletos
E’ quanto emerge dall’analisi dei primi nove mesi del 2007
Agcom: cinque premi di 2000€ assegnati dal Consiglio Nazionale degli Utenti a cinque tesi di laurea su: “Media e Minori”
I 109 partecipanti (100 donne, 9 uomini) che hanno inviato al CNU le tesi di laurea hanno studiato presso 39 diverse università, dislocate in 15 regioni, nelle più diverse Facoltà
Boncompagni è tornato: buoni gli ascolti ma programma ancora in fase di rodaggio
Il ritorno in tv, su La7, dell’inventore di “Non è la Rai” ha fatto registrare uno share del 4%. E lui dice: La7 è obiettivamente la rete migliore