Mastella vuole bloccare “Il capo dei capi”, Fava non ci sta: fiction non diseducativa, realtà più complessa di come si immagina
Dopo il caso de “La vita rubata”, Mastella attacca la fiction di Canale5. Si scatena anche una controversia tra i sindaci di Corleone e Gela
Inghilterra, in arrivo lo sfidante di YouTube
Le emittenti ITV, BBC e Channel 4 si uniscono per lanciare Kangaroo, la nuova Tv online
Rai: “delicata” la posizione di Deborah Bergamini
Primo giro di audizioni interne ieri da parte del Comitato per l’applicazione del Codice etico. Cappon: verità in tempi brevi
Arrivano Iris e Bis: Mediaset arricchisce l’offerta gratuita del digitale terrestre
Il Biscione tenta di dare nuova linfa al ddt con un canale di cinema e teatro ed un altro che ripercorre i venticinque anni della tv commerciale
Pubblicità: internet vs tv
Pronostici shock in due studi pubblicati di recente
Google, 110 milioni di perdite per un’opzione troppo ambiziosa
Il tasto “mi sento fortunato” causa perdite milionarie a Google. Il motivo? L’oscuramento di pubblicità e altri dati
NL 430
NEWSLINE: Newsletter n° 430 del 28/11/2007
Snack televisivi: l’evoluzione del palinsesto
Il giornalista Antonio Pascotto pubblica il suo nuovo libro, una riflessione sui contenuti tv dell’era digitale
Penale – Riesame su sequestro preventivo – Costituzione del contraddittorio e verifica giudiziale del fumus commissi delicti
Riaffermato dalla pronunzia in rassegna l’orientamento prevalente in tema di sequestro preventivo, che esclude la notifica dell’avviso di udienza all’indagato che non abbia formulato istanza di riesame