BBC Topics, indice (automatico) degli argomenti
Come dice il nome è una pagina che propone diversi “argomenti”, a scelta tra una selezione di personaggi, luoghi, soggetti
Agcom Delibera n. 305/08/CONS
Consultazione relativa alla proposta di provvedimento sul mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 7 della raccomandazione della Commissione europea n. 2007/879/CE sui mercati rilevanti)
Partita la Tv via Web Venaria.tv
Il paese di Venaria Reale, vicino Torino, noto per il complesso monumentale dei Savoia, ha ora una sua Web Tv. Ecco gli obiettivi del Sindaco e dei promotori del progetto
L’Espresso ha intervistato Giovanni Stella: “Tempi duri, bisogna tagliare i costi de La7
La7 ha tanti debiti e perdite che se qualcuno si facesse avanti per comprarla
Ordine dei giornalisti: approvata all’unanimità la carta di Roma
Una carta deontologica e un osservatorio per monitorare e promuovere un’informazione più attenta e corretta in tema di immigrazione
Ordine: non esiste alcuna classifica di merito delle scuole di giornalismo
Lo precisa l’ordine dei giornalisti in merito alla diffusione di notizie circa una presunta graduatoria delle scuole di giornalismo
L’Agcom incontra l’ing. Francesco Caio
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha oggi incontrato l’Ing. Francesco Caio, incaricato dal Governo inglese di analizzare le prospettive della banda larga nel Regno Unito
Annullabilità del provvedimento amministrativo
Tra le novità introdotte dalla legge n. 15 del 2005, la disposizione di cui al comma secondo dell’art. 21 octies è, senz’altro, quella che pone maggiori difficoltà interpretative
Nullità del provvedimento amministrativo
Nell’evoluzione dei concetti di nullità, inesistenza e annullabilità del provvedimento amministrativo, si fronteggiano due scuole di pensiero che hanno affrontato il problema secondo una visione negoziale o pubblicistica della nullità
La Kroes difende i formati aperti
Durante l’Open Forum viene riconfermata la posizione dell’Unione Europea in favore dell’utilizzo di formati aperti