Il ministro Gelmini caccia i cronisti dal convegno di Confindustria
Fnsi e Assostampa Ligure: “Dopo la scuola, vuole ‘riformare’ anche l’informazione: via i giornalisti quando lei parla”
Talk Radio? Sempre meno influente e ascoltata
La radio parlata sta diventando marginale, i suoi ascoltatori calcificati su un format che non è riuscito a cambiare, anche per colpa di conduttori che usano le onde radio solo per dar voce alle proprie opinioni
Memorie televisive: per non dimenticare i presupposti di fatto e di diritto dell’attuale sistema radiotelevisivo italiano
MT è un blog ricco di contributi storici della televisione italiana
Al Circolo della Stampa di Milano la cerimonia del Premio Guido Vergani 2008 “Cronista dell’anno”
Per la tv premiati: Fusai e Riscassi (Tgr Lombardia RAI), Paggi (Rai News 24), Giuffrida (Sky Tg 24), Lasta e D’Antoni (Telelombardia) e Fumagalli (Telenova)
Tv, l’Antitrust e la concorrenza
La Rai è accerchiata e con un vertice in prorogatio da cinque mesi. La 7 licenzia 25 giornalisti e vende la pay-per-view a una pay svedese
Universitari e informazione: carta sì, ma con giudizio
Gli universitari milanesi, secondo una ricerca Ask Bocconi, utilizzano massicciamente tutte le fonti messe a disposizione dalla tecnologia, e si informano rimbalzando fra contenuti e formati vecchi e nuovi
Nuova proposta: Autorita’ unica europea delle telecomunicazioni a scartamento ridotto
La Commissione europea ha varato una nuova proposta di riforma delle regole Ue nel settore delle Telecomunicazioni
La7 e Telecittà (Ge): “La Fnsi utilizzerà tutti gli strumenti contro i licenziamenti”
Il Consiglio nazionale: “I giornalisti hanno bisogno di un contratto, la Segreteria prosegua con decisione la trattativa con gli editori”
Una radio privata in provincia di Varese nel 1945
Radio Alto Milanese diede la notizia della liberazione di Milano e Torino il 25 aprile del 1945
Internet. Blogmeter lancia nuovo servizio di rassegna stampa della blogosfera italiana
Monitoraggio e analisi dei social media e del buzz online