Storia della radiotelevisione privata italiana: Emmanuel Television di Ancona

Per il nostro consueto appuntamento storico, ci spostiamo questa settimana nella Marche del 1968. Il portale Storia radio tv dell’amico Massimo Emmanuelli fa risalire la nascita di Emmanuel Television al 14 giugno 1968, quando, ad Ancona, Sergio Emmanuele Anastasio posa il primo cavo tra la sede di via Mazzini, al numero civico 170, ed alcuni locali pubblici.
Pay Tv e Pubblicità . Codacons: perché pagare due volte?
Quando un programma trasmesso da una Tv a pagamento viene interrotto dalla pubblicità, viene a cadere uno dei vantaggi principali, forse IL principale vantaggio, derivante dal pagare per vedere un programma
Fatture false, campo d’applicazione ristretto
Ristrette le ipotesi di punibilità per il reato di fatture false. Non ne risponde l’amministratore di una società che usa una fattura fatta all’azienda per scaricare l’Iva relativa a un servizio di cui l’impresa non ha usufruito
Gasparri (Pdl): sbagliato togliere la pubblicita’ alla tv di Stato
“Eliminando la pubblicita’ dal servizio pubblico, Sarkozy ha compiuto una scelta sbagliata e demagogica, una pagliacciata che, a lungo termine, si ripercuotera’ sulle tasche dei consumatori”
Botta e risposta Agcom-Telecom Italia: nessun obbligo ad aprire uno sportello utente in ogni citta’
Ne’ si trova alcuna rispondenza negli impegni assunti dall’azienda nell’ambito delle procedure di apertura della propria rete fissa
CNT-TPD Informa n. 3 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni – Terzo Polo Digitale
IV conferenza DGTVi, hanno parlato solo i monopolisti – DTT: Retecapri protesta: “ecco di nuovo il duopolio” – DTT: concorrenza, ecco i numeri che confermano la denuncia
Digitale terrestre. Trentino, famiglie nel caos
Da metà febbraio Rete 4 si vedrà solo con il decoder? Chi se ne frega. Spegneranno anche Rai 2? Pazienza. I trentini non si agitano, uno su tre anzi dichiara che non ha nessuna intenzione di acquistare quel benedetto decoder per la televisione digitale
Difensore civico Veneto: per i reclami contro Telecom non solo 187, l’Agcom ha previsto sportello unico. Ma forse non e’ cosi’
A obbligare il colosso nazionale dei telefoni a confrontarsi direttamente con gli abbonati, sino a oggi affidati esclusivamente al servizio 187 – come annuncia una nota del difensore civico regionale veneto -, e’ l’Agcom
Inquinamento elettromagnetico. Gli esperti ancora divisi sui rischi
Chi s’aspettava le conclusioni dell’indagine internazionale Interphone per sapere se buttar via il cellulare o continuare a tenerlo incollato all’orecchio tutto il giorno, rischia una delusione
Fastweb, Telecom Italia e Wind insieme per diffondere la Tv su Internet
L’obiettivo è di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali