Radio digitale: manca poco più di un giorno alla scadenza del termine per la presentazione delle domande per i fornitori di contenuti
Ormai il termine per le domande per i fornitori di contenuti per la radio digitale terrestre, così come previsto dall’allegato A alla Delibera 664/09/Cons dell’Agcom, è alle porte.
Restyling per L’Espresso: oltre a rinnovate pagine di Repubblica.it e Deejay.it, esordisce National Geographic
Il gruppo editoriale l’Espresso ha presentato un nuovo stile per i siti internet di Repubblica.it e Deejay.it, nonché altre novità relative agli altri siti web del gruppo e ai servizi per la telefonia mobile.
Saviano e la sua vita da “latitante”, raccontata a Current Tv
"Voglio una vita, ecco. Voglio una casa. Voglio innamorarmi, bere una birra in pubblico, andare in libreria e scegliermi un libro leggendo la quarta di copertina".
DTT, tv locali: 50 deputati chiedono a governo di intervenire per evitare tracollo settore a causa proposta regolamentazione LCN non condivisa
”Le televisioni regionali sono una risorsa del Paese e devono essere salvaguardate e rispettate. Il governo deve intervenire immediatamente per tutelare una risorsa democratica che tiene in vita l’informazione e l’identita’ regionale”.
Accordo SCF – SIAE per la raccolta dei diritti discografici
SIAE e SCF annunciano la firma di un accordo di collaborazione per la gestione delle attività di raccolta dei diritti connessi discografici, limitatamente all’area delle utilizzazioni di pubblica diffusione di musica registrata.
Tv mobile: grande unione tra i più noti broadcaster americani
Dodici broadcaster si sono uniti per poter fornire a tutti i cittadini americani contenuti volti alla creazione di un servizio nazionale di tv digitale mobile.
Riforma forense. Governo insensibile ad istanze giovani professionisti e consumatori prosegue su propria strada. Nessun emendamento
Il governo non ha intenzione di presentare emendamenti al ddl sulla riforma forense in discussione al Senato. Lo ha riferito il ministro della Giustizia Angelino Alfano, che fino ad ora non ha fatto mistero di essere schierato dalla parte dell’avvocatura consolidata.