Agcm: è in linea il Bollettino 32/2010
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato 
E-book. L’Italia pronta a gestirne il mercato. Nuovi Sony e-reader in lancio a ottobre
Il mercato italiano dei libri elettronici non sarà più diviso tra possessori di Apple iPad e Amazon Kindle. Da ottobre entra in scena anche Sony con le versioni Pocket Edition e Touch Edition, dotate di schermi rispettivamente di 5 e 6 pollici.
Storia della radiotelevisione italiana. Versilia: tributo agli “anni d’oro delle radio private”
Questo pomeriggio alle ore 18 nel corso della manifestazione Bocchette Expo 2010 che si tiene a Lido di Camaiore in Versilia, si è svolto un talk show moderato da Loris Marchi sul tema “gli anni d’oro delle radio private” con particolare riferimento alle radio locali.
Digitale terrestre, tavolo tecnico AT3 del 7/9: 7 domande chiave
Dopodomani, 7 settembre, alle ore 10.00 si terrà presso il Centro Congressi Auditorium Via Rieti, in Via Rieti 13 a Roma, il tavolo tecnico dell’Area Tecnica 3 (Piemonte orientale e Lombardia) convocato da Agcom d’intesa con il MSE-Com.
Pubblicità su internet: il “retargeting” all’inseguimento del compratore indeciso
La nuova frontiera del marketing su internet provoca reazioni di segno opposto: c’è chi la ritiene un’opportunità rivoluzionaria e chi pensa che assomigli un po’ troppo al Grande Fratello (quello orwelliano, naturalmente).
Il vietnam dietro il miraggio dell’eldorado
Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. E così finirà per le emittenti locali, cui l’ansia di diventare operatore di rete ha fatto perdere di vista il vero business.
Digitale terrestre, l’UE avverte: le regole della gara italiana devono essere in linea con quelle europee
Le regole del beauty contest per l’assegnazione dei multiplex sulle frequenze digitali "devono essere in linea con le regole europee. E’ una questione che stiamo ancora dibattendo".
Radio digitale, Francia: switch-over nel 2012. Anzi no

Un post di Andrea Lawendel, del 1°settembre, su Radio Passioni rivisita un articolo apparso sul Corriere della Sera del giorno precedente, a opera di Edoardo Segantini, sul futuro della radio digitale, in Francia e, di riflesso, in Italia e nel resto del mondo.
Tv, digitale terrestre: Discovery Network in chiaro con Real Time
Non è più visibile in esclusiva (a pagamento) su Sky “Real Time”, il canale del gruppo Discovery Network, dedicato all’intrattenimento femminile.
RAI. Lettera 22: USIGRAI alimenta campagna d’odio verso il TG1
L’ultimo attacco di Carlo Verna contro il Tg1 “risponde solo a logiche di inaccettabile faziosita’ politica”. E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione Lettera22.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.