DTT, ascolti: ad aprile spingono Sky e il Biscione. Stabili reti Rai
Il gruppo Mediaset cavalca l’onda, trainato dai successi dell’ammiraglia Canale 5: grazie ai format quali Il Segreto, gli storici programmi della regina Maria De Filippi, oltre alla Champions League, gli ascolti crescono nel mese di aprile del 4,2%, registrando 1,7 mln di telespettatori medi.
Privacy e lavoro: nuovo vademecum Garante con regole per corretto trattamento dati personali lavoratori del privato e del pubblico
I cartellini identificativi esibiti da alcune categorie di lavoratori devono riportare tutti i dati anagrafici? Si possono affiggere nella bacheca aziendale le informazioni sulle malattie e i permessi? Il dipendente assente per malattia deve consegnare il certificato con la diagnosi? La posta elettronica aziendale è riservata? Si possono rilevare le impronte digitali dei lavoratori?
DTT, interferenze internazionali. TAR respinge istanze cautelari operatori di rete. Il DM in G.U. questa settimana
Dovrebbe andare in Gazzetta Ufficiale questa settimana il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico concertato col Ministero dell’Economia e delle Finanze con il quale vengono disposte le misure economiche di natura compensativa finalizzate al volontario rilascio di prozioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze di cui alla tabella 2 della delibera 480/14/CONS.
Tv locali, Toscana: il commissario cede i diritti d’uso DTT di Tele Camaiore Nuovi Orizzonti
I diritti d’uso relativi al ch. 44 da Pedona – Chiesa di Tele Camaiore Nuovi Orizzonti sono in fase di cessione. La mini emittente che fa capo alla Misericordia di Camaiore nata nel 1979 in provincia di Lucca e commissariata dal 31 dicembre scorso per il buco di 44 mila euro dell’Arciconfraternita starebbe, infatti, per passare di mano.
Par condicio. Dalla mezzanotte del 15/05 stop alla diffusione dei sondaggi elettorali
Con riferimento alle elezioni amministrative, comunali e regionali, previste per il prossimo 31 maggio, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ricorda che, a partire dalla mezzanotte del 15 maggio e fino alla chiusura delle operazioni di voto, è vietato rendere pubblici o comunque diffondere con qualunque mezzo i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto.
Contributi radio e tv locali. Soliti ritardi per le tv. Pronte invece le graduatorie del 2013 per le radio
Nulla di nuovo a riguardo dello stanziamento dei contributi alle Radio e alle Tv Locali, per i quali l’art. 1, comma 194 L. 190/2015 (Legge di stabilità 2015) prevede, per compensare le riduzioni di 80 milioni di euro effettuate nel 2014, il pagamento di una somma pari a venti milioni di euro annui, a decorrere dal 2015.
Il cimitero degli elefanti
I dati sulla raccolta pubblicitaria del settore radiotelevisivo italiano del primo trimestre 2015 restituiscono informazioni interessanti.
Editoria, Class Editori: trimestre 2015 con ricavi a -6,2% (tot. 18,79 mln di euro), ma perdite ridotte sensibilmente
Il CdA di Class Editori SpA ha approvato i risultati consolidati relativi ai primi tre mesi dell’anno. I ricavi del periodo ammontano a 18,79 milioni di euro (erano 20,03 milioni di euro nel primo trimestre del 2014), con un decremento del 6,2%.
Pubblicità, radio traina ripresa 2015. Nel secondo semestre crescerà anche tv
La radio è stata l’apripista della ricrescita della raccolta pubblicitaria in Italia nel corrente anno (nel mese di marzo ha registrato un fenomenale – per i tempi – +7,7%), ma a breve seguiranno anche gli altri mezzi, con in testa la tv.
Editoria, RCS: ricavi a -2,4% (raccolta pubblicitaria a -9% in Italia). Ma il rosso si riduce. Prosegue piano cessione asset no core
Il CdA di RCS MediaGroup ha esaminato e approvato i risultati al 31 marzo 2015. Nei primi mesi del 2015 si evidenziano modesti segnali positivi sull’economia italiana, anche se le prospettive sono ancora caratterizzate da incertezza, mentre in Spagna continua il trend positivo già evidenziatosi durante il 2014.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.