Gazzetta Ufficiale N. 171 del 25 Luglio 2007 – Agcom – Deliberazione 28 Giugno 2007
Avvio del procedimento “Mercato della terminazione di chiamate vocali su singole reti mobili (mercato n. 16 fra quelli identificati dalla raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE)
Gazzetta Ufficiale N. 171 del 25 Luglio 2007 – Legge 19 Luglio 2007 , n. 106
Delega al Governo per la revisione della disciplina relativa alla titolarita’ ed al mercato dei diritti di trasmissione, comunicazione e messa a disposizione al pubblico, in sede rtv e su altre reti di comunicazione elettronica, degli eventi sportivi
La Cia s’infiltra nei giornali venezuelani
Agghiacciante rivelazione di un cronista cileno: il servizio segreto americano avrebbe contribuito alla realizzazione del golpe nel 2002 e continuerebbe a condizionare parte della stampa venezuelana
Ufficializzati i risultati Audipress: Gazzetta sempre regina
Stabile il numero di lettori, si assottiglia il divario Repubblica-Corsera. Soffrono “La Stampa” e il “Messaggero”, troppo radicati a realtà territoriali
Slitta a fine anno l’accordo quadro tra gli stati membri sul trattamento dei dati personali durante le indagini penali
Diversi sono i punti di disaccordo
Case di giornalisti perquisite nell’ambito dell’inchiesta “toghe lucane”
Abitazioni messe a soqquadro tra Puglia, Basilicata e Roma. Tra queste anche quella di un inviato del “Corriere” che dice: è un atto intimidatorio. Secondo il suo legale l’accusa è assurda
Cessione ramo di azienda – Avviamento negativo
L’Agenzia delle Entrate ha precisato il trattamento fiscale da riservare – ai fini delle imposte sui redditi – a una posta di bilancio riconducibile al c.d. “avviamento negativo”, generata in sede di acquisto di ramo d’azienda
Agcom – Delibera n. 352/07/CONS
Disposizioni organizzative riguardanti il procedimento istruttorio di “Identificazione ed analisi dei mercati della terminazione internazionale verso singole direttrici”, avviato con delibera n. 588/06/CONS
Provvedimento Garante Privacy di divieto pubblicazione email privata senza consenso – I Garanti UE approvano un documento sul concetto stesso di dato personale
![]() Si No a pubblicazione e-mail private senza consensoIl Garante della privacy ordina ad un quotidiano di cancellare la lettera dal sito web ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |