Tv. In arrivo su Sky un nuovo canale di notizie con Nbc. Buoni i ricavi per la pay tv, ma calo della pubblicità

Su Sky è in arrivo un nuovo canale all news internazionale, in collaborazione con Nbc (entrambe le società fanno parte del gruppo Comcast). Si chiamerà Nbc Sky World News e occuperà lo spazio che è stato prima della Cnn e fino ad oggi di Bbc World e, per il mondo arabo, di Al Jazeera. Il […]
Tv locali. Abruzzo: annunciata chiusura storica Tvq. Sparita da video anche Atv7. Arriva California Radio Tv. Intanto riprende attività Corecom abruzzese

L’annuncio della imminente chiusura di Tvq, dato nelle ultime settimane via social dal suo noto giornalista Gianni Lussoso (nella foto), ha provocato una certa sensazione in Abruzzo, dove l’emittente era pur sempre attiva da una vita e, anche se magari non brillava più in programmazione e ascolti, vantava una forte notorietà e aveva ancora non […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]
Radio. I giovani amano ancora la Radio? Mats Großmann: da thgFM a NRW. La Radio è un sentimento, non una playlist in modalità shuffle

Continua il viaggio di NL nel mondo della radio e dei giovani. Ci fermiamo questa volta in Germania, vicino a Düsseldorf. 22 anni, ma Mats Großmann è già un piccolo imprenditore: quando era ragazzo, ha creato thgFM e adesso lavora per uno dei più grandi gruppi radiofonici tedeschi, NRW. Radio pirata con gli walkie talkie […]
Web. Le app e il divertimento: un’unione tutta da scoprire. Ecco alcuni dati

Chi ha uno smartphone, ormai, in Italia come nel mondo, non può proprio più fare a meno delle app. Si tratta di un fenomeno diffuso, tra tutte le fasce di età della popolazione, che ha sempre di più incuriosito gli addetti ai lavori – oltre agli stessi utenti – e generato, di conseguenza, classifiche e […]
Tv. Lo Sport perde sempre più attrattiva: stessi campioni e nessuna sfida. Così, anziché share, i player fanno sharing

Lo sport ha meno attrattiva sullo schermo: sono ormai anni che gli amanti vedono sempre gli stessi campioni sul gradino più alto del podio. Nell’ambito calcistico, in Italia, la Juventus ha vinto otto scudetti di fila, nella Formula Uno, la Mercedes è imbattuta dal 2014, la Moto Gp è dominata da Marc Marquez (salvo la […]
Radio. Coordinamento FM internazionale. Questa volta a rischiare è un’emittente estera. In forse lo storico e potentissimo 103,1 MHz di Radio Capodistria

“Preoccupa l’ipotesi di eliminare la frequenza più importante di Radio Capodistria“: lo storico 103,1 MHz da Monte Nanos (Slovenia), diffuso dal 1979 in Slovenia, fino a Lubiana, nell’Istria occidentale, oltre che nel Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. “Alcune iniziative della dirigenza della Radio televisione slovena ci stanno mettendo di fronte all’intenzione di togliere alla […]
Radio 4.0. Aumenta ascolto in streaming. FM World: 300% in più. Ma la pubblicità deve adeguarsi: preroll invasivi. Meglio overlay

La gestione dei preroll nello streaming radio va completamente rivista: il 95% degli utenti non si tollera ed il 70% skippa dopo i 5″. Aumenta l’ascolto radiofonico in streaming. E sono numeri così rilevanti da indurre alcuni player commerciali a valutare contratti di concessione non solo di blasonate radio FM, ma anche di prodotti nativi […]
Streaming video on demand. Disney+ sbarca in Italia dal 24 marzo. Topolino affronta sul campo le altre piattaforme streaming

Il 24 marzo debutterà anche in Italia la piattaforma Disney+, di cui abbiamo parlato in precedenti articoli. L’offerta sarà formata da film, serie tv, corti e documentari in streaming a pagamento. Avrà un costo di 6,99 euro al mese, o, per chi volesse sottoscrivere un abbonamento annuale, di 69,99 euro. Si presenta come un concorrente […]
Social Media. Pochi spiccioli per ottenere like, commenti e follower. Manipolazioni commerciali e politiche

Il Nato Strategic Communication Centre of Excellence, l’organizzazione legata all’Alleanza Atlantica che si occupa di comunicazioni, ha stilato il listino prezzi di like, follower e commenti sui diversi social network. Il documento sottolinea come i social possano essere utilizzati da movimenti politici, influencer, e non solo, per ottenere maggiore consenso o maggiori sponsorizzazioni. Lo studio […]