Radio digitale. Scatta l’obbligo per la dotazione di una interfaccia digitale per la ricezione radio in auto. Ma i concessionari sono del tutto disinformati

La legge 55/2019, recante l’obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile (che in pratica si riconduce alle uniche due piattaforme digitali fruibili in Italia: DAB+ e IP, considerato che il satellite a bassa quota non è un’opzione esistente da noi), potrebbe costituire la vera svolta per lo sviluppo del […]
Web. Pubblicato primo Osservatorio sulle piattaforme online di Agcom. 692 miliardi di ricavi per Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft, Netflix. Profittabilità del 49%

Le piattaforme online di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix hanno conseguito nel 2018 complessivamente 692 miliardi di euro di ricavi nel mondo. Un valore quattro volte superiore a quello delle principali imprese di TLC e media tradizionali. Più del 50% del fatturato fuori dal continente domestico Le piattaforme online mostrano un’elevata globalizzazione, realizzando […]
Tv. Studio Deloitte: la tv via etere domina ancora il pianeta con 2 mld di antenne. Nel 2020 1,6 mld di utenti. Mezzo commerciale con maggior ROI. Ma occorre prendere atto di tendenze in corso

Negli anni ’70, le antenne TV dominavano gli skyline in tutto il mondo. 50 anni dopo è ancora così. Almeno secondo un recente rapporto di Deloitte (TMT predictions 2020 – My antennae are tingling) – di cui dà conto in un ampio report Confindustria Radio Tv – che stima che nel 2020 almeno 1,6 miliardi […]
Radio e giovani. 1^ puntata. Maikel Van Duinen: La Radio non è un device, è contenuto e brand

“La radio continua a dimostrare di essere la miglior piattaforma audio al mondo”. Potrebbero essere le parole di qualche veterano della radiofonia. Invece sono quelle di Maikel Van Duinen, 18 anni, conduttore radiofonico del nord dei Paesi Bassi, in onda ogni giorno su Radio OOG. La Radio sembra quindi affascinare ancora le nuove generazioni che […]
TV. Non brillano i ricavi nel 2019 ma in crescita nel prossimo biennio. Il rapporto di ITMedia-Consulting sul mercato televisivo italiano

IT Media-Consulting: il mercato televisivo italiano nel 2019 ha avuto ricavi minori rispetto agli anni precedenti, registrando un calo del 2,7% (passando dai 7.998 mln di euro del 2018 ai 7.778 mln di quest’anno). Questo è ciò che ha rilevato il nuovo rapporto di ITMedia-Consulting, società specializzata nell’analisi del mercato del settore dei nuovi media. […]
Radio e Tv. Nielsen. A ottobre 2019 male investimenti pubblicitari: – 4,3%. Questa volta giù anche la Radio. La Tv tenta di recuperare il disastro di giugno (- 20%)

La pubblicità radiotelevisiva vede nero nel mese di ottobre 2019. Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi dieci mesi del 2019 un valore complessivo di circa 4,7 miliardi di euro, in flessione rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno scorso (gennaio-ottobre 2018, -5,0%). Ne dà conto in uyn puntuale report Confindustria Radio […]
Televisione. Un aggiornamento degli ascolti in tutte le regioni sulla base dei dati Auditel Tv Locali di ottobre 2019. Le emittenti vincenti e quelle meno ‘brillanti’, da Nord a Sud

Auditel Tv Locali va sempre tenuto d’occhio. La ‘sezione’ della nota ricerca televisiva che dà conto degli ascolti del mezzo nel comparto delle emittenti di dimensione non nazionale (o almeno di quelle che si dichiarano tali, iscrivendosi a questo segmento specifico di Auditel) è sempre interessante per ‘monitorare’ la situazione nelle varie regioni italiane e […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Giornalisti. Galimberti, presidente Ordine Lombardia: troppa commistione tra pubblicità e informazione. Campagne pubblicitarie tracimate nelle pagine di economia

Galimberti: “preoccupante tema della commistione tra pubblicità e informazione”. Nell’ultima riunione di Consiglio, l’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deciso di inviare a tutti gli iscritti, direttori di testata compresi, una nota per richiamare l’attenzione sul tema in titolo. “I lettori/cittadini hanno il diritto di ricevere un’informazione, chiara, leale, trasparente, ancorata alla verità e sganciata […]
Audio. Voxnest pubblica primo Report Italia 2019. Alla soglia di una rivoluzione

Report 2019 su podcasting di Voxnest: crescita degli investimenti adv sui podcast, evoluzione del concetto di ‘monetizzazione’ dei podcast, ingresso dei big player, produzione di contenuti sempre più di qualità, celebrità della politica, della musica e del cinema che approdano anche sul podcast. Questi gli argomenti trattati dal Report 2019 italiano (il primo) sul mondo […]