Radio. Baba Fun, l’altro modo di fare visual radio con BabaYaga. Tra i VeeJay ex di m2o e Radio Zeta

Baba Fun ed Happy Style le parole chiave. Avviate oggi, come anticipato in precedenza da questo periodico, le trasmissioni live del nuovo canale musicale Baba-Yaga, fruibile mediante un nuovo ecosistema di entertainment incentrato su Tv, Radio, Web, App e Smart device in 4.0. “Baba-Yaga è un canale unico perché offre una celebrazione della musica accompagnata […]
Radio 4.0. Accessi aggregatore FM-World crescono da agosto 2019 a novembre del 260%. Al primo posto torna DeeJay. Sul podio anche RAI Radio 1 e RDS

Momento magico per FM-World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani e, in generale, per i collettori di contenuti radio, ai quali NL sta dedicando attenzione in queste settimane con una serie di interviste. L’ascolto IP radiofonico sta sensibilmente crescendo ovunque: i manager di Replaio, My Tuner, VRadio, Radio.net lo hanno tutti confermato in […]
Tv. Fiction italiana sempre più protagonista dell’offerta televisiva, specie per ciò che riguarda Rai. Un anno di programmazione analizzato dall’Osservatorio OFI

È stato pubblicato di recente il ‘Bilancio della stagione 2018-2019’ nel campo della fiction Tv, elaborato dall’Osservatorio sulla Fiction Italiana di Milly Buonanno e comparso in specifico sul sito dell’associazione APA (produttori audiovisivi, ex APT). Il rapporto è basato sull’intera offerta di serie e Tv movie di produzione italiana proposta da tutte le reti televisive […]
Radio 4.0. Approvate da Agcom modifiche a Regolamento DAB+. Spazio ai fornitori indipendenti ed al must carry

Mercoledì 27/11/2019 il Consiglio dell’Agcom – in esito alla consultazione pubblica per la revisione del Regolamento che disciplina la fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, attualmente normato dalla delibera 664/09/CONS, così come modificata dalle delibere n. 567/13/CONS e n. 35/16/CONS – ha approvato le modifiche al citato provvedimento. In attesa della […]
Tv. Fallito tentativo conciliazione tra Mediaset e Vivendi. Ad assemblea straordinaria gennaio 2020 modifiche proposta statuto e termini e condizioni azioni a voto speciale MFE

Pace ancora lontana nella guerra tra Vivendi e Mediaset; fallito il tentativo di conciliazione promosso dal Tribunale di Milano. Mediaset comunica che, “nonostante lo sforzo compiuto, il tentativo di conciliazione promosso dal Tribunale di Milano nell’ambito del procedimento ex articoli 2378 c.c. e 700 c.p.c. instaurato da Vivendi S.A. (“Vivendi”) e Simon Fiduciaria S.p.A. (“Simon […]
Broadcast & broadband. ITU-R: coordinamento operatori radio-tv e telco nell’uso banda UHF per la WRC-23

Un gruppo ad hoc – TG6/1 – nell’ambito dello SG6 (Broadcasting Service) per coordinare gli studi sulla condivisione e le compatibilità della banda 470-960 MHz aperto alla partecipazione dei Paesi della Regione i firmatari dell’accordo di GE-06 e per quantificare le necessità di banda per i servizi mobili e i servizi broadcast. Primo documento da […]
Libri. Nuovo formulario annotato del processo penale. P. E. De Simone, E. Donato. Maggioli Editore

Il testo “Nuovo formulario annotato del processo penale” costituisce un importante riferimento pratico per gli operatori del diritto che, a vario titolo, agiscono in un procedimento penale. Riportando gli atti correlati alle diverse fasi processuali, il volume è strutturato in molteplici sezioni che seguono l’impianto del codice di procedura penale: partendo da soggetti, atti, prove, […]
Radio 4.0. Aggregatore PER, Lorenzo Suraci: presto il lancio. Gestione operativa a xDevel. Adesione a fronte di canone annuale

“Dopo aver chiuso l’accordo con Radioplayer World Wide, PER sigla il contratto anche con xDevel, partner tecnologico che gestirà le operation”. Lo ha dichiarato in un comunicato Lorenzo Suraci editore di RTL 102,5 e presidente del Player Editori Radio s.r.l., la società titolare di PER, l’aggregatore captive fondato sulla partnership tra gli editori radiofonici nazionali […]
Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
IP Tv. Disney+: 10 milioni in un giorno. Prossimo passo e’ sbarco in Italia il 31/03/2020

Numeri da capogiro per la piattaforma di streaming video on demand di The Walt Disney Company: lo scorso 12/11/2019 il servizio Disney+ è sbarcato negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi e ha raggiunto 10 milioni di registrazioni in un solo giorno. “Il lancio di Disney+ è un momento storico per la nostra […]