Radio 4.0. Alcune emittenti dovranno adeguare le proprie denominazioni per interagire coi dispositivi connessi attraverso i comandi vocali. Ecco le tre regole

Assodato che da qui in poi l’interazione coi dispositivi connessi ad internet per la somministrazione di contenuti sonori avrà luogo in quota sempre maggiore attraverso comandi vocali, sorgono alcuni importanti interrogativi a riguardo della rispondenza di alcune denominazioni di brand non facilmente intelleggibili da parte dell’Intelligenza Artificiale (I.A.) oppure afflitte da omonimie internazionali. Un problema […]
OTT. RaiPlay si rinnova, una sfida tecnologica e culturale che parte il 4/11 con VivaRaiPlay! di Fiorello

Il 04/11/2019 la nuova versione della piattaforma RaiPlay verrà avviata ufficialmente ed esordirà accompagnata dal nuovo programma Viva RaiPlay!: una vera e propria sfida tecnologica dal momento che, considerata la grande popolarità di Fiorello, potrebbe raccogliere un tale numero di utenti da creare difficoltà per una diretta streaming di qualità. Con questo show, per la […]
Radio locali. Nord-Est: i primi passi di Radio Wow, nuova emittente di Sphera Holding, ora tutta di proprietà del Gruppo Company

Si è molto parlato in questo inizio d’autunno della importante novità radiofonica arrivata nell’etere del Nord-Est (Veneto e Friuli-Venezia Giulia) con l’inizio delle trasmissioni, il 14 ottobre scorso, di Radio Wow, l’ultima emittente messa in piedi dal Gruppo Sphera Holding. Quest’ultima, per capirci, è una società di assoluto rilievo nel Nord-Est, che contende la leadership […]
L’innovazione ed il futuro si cavalcano, non si contrastano

Andare contro il progresso per difendere (inesistenti) rendite di posizione può costare caro.
Tv. Tribunale di Siena: lecita rete cablata urbana per eliminare antenne riceventi da tetti. Tv locali contrarie condannate a spese per oltre 76.000 euro

Una recentissima decisione del Tribunale Civile di Siena ha definito un annoso contenzioso relativo ad una vicenda particolare e molto interessante. L’origine della vicenda esattamente venti anni fa Breve premessa: il Comune di Siena, nel 1999 approvò delibera per la realizzazione nella città di un head end e di una rete via cavo HFC, con […]
Tv. Publirose di Sergio Fresia dopo la Lombardia conclude l’acquisizione dell’LCN 74 in Piemonte. Rilevato anche il 79 in Liguria

Il gruppo editoriale televisivo Publirose S.p.A., guidato da Sergio Fresia, si dimostra sempre più attivo in questo ultimo periodo. Dopo pochi mesi dall’acquisizione delle numerazioni principali di T7L Telesettelaghi in Lombardia (LCN 74) e in Piemonte (LCN 95), Publirose ha infatti acquisito da Editrice 21 anche la numerazione 74 in Piemonte che, abbinata al 74 […]
Radio. Settembre 2019 grasso per la pubblicità nazionale: +13,4% vs 2018. Non altrettanto bene la raccolta locale, mentre rispondono bene gli eventi

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Settembre 2019. Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio registra nel mese di Settembre 2019 un dato pari al +13,4% rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 32.774.000,00. Sensibile aumento della Extra-Tabellare “Il dato […]
Tv. Discovery: Valentina Petrini va a caccia di Fake News su Nove. Il programma realizzato assieme a La Presse

È partito mercoledì sera in seconda serata, dopo ‘L’assedio’ di Daria Bignardi, sul canale Nove ‘Fake – La Fabbrica delle notizie’, 8 puntate con Valentina Petrini prodotte da LaPresse con Discovery Italia, visibili anche in streaming su DPlay. Il programma – dalla tematica quanto mai attuale – è andato in onda oltretutto in una giornata […]
Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
Tv. Rapporto Turning Digital: si puo’ gia’ parlare di era post-Netflix? In Europa il mercato della pay tv vale 100 mld

100 miliardi di euro nel 2018 grazie alla pay tv Stando all’ultimo rapporto annuale Turning Digital – stilato e pubblicato dalla società ItMedia Consulting – il mercato televisivo nei 17 Paesi dell’Europa occidentale (includendo anche Svizzera e Norvegia) ha raggiunto i 100,3 miliardi di euro nel 2018, dimostrando una crescita costante. Precisamente, dal 2008 al […]