Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Tv locali. Gruppo Mediapason in risalita: Telelombardia raggiunge i 2,18 milioni di utili. In crescita l’audience a + 14,8%. Ma c’è il nodo patrimonio netto

Il piano di risanamento del gruppo editoriale milanese Mediapason (sotto il cui cappello ci sono Telelombardia, Antenna 3 e Top Calcio 24) pare procedere con buoni risultati. Il primo broadcaster televisivo in Lombardia, di cui ora il giornalista Fabio Ravezzani detiene il 48% del capitale sociale – prevalendo sugli altri detentori di quote tra cui […]
TV. Corte UE: Legge Gasparri bocciata. Lo scontro tra Mediaset e Vivendi produce effetti collaterali

Dopo le sentenze di Spagna e Olanda a favore di Vivendi contro il progetto di fusione di Mediaset con la controllata spagnola, Mediaset Espana, ecco un’altra sconfitta per il Biscione. Arriva infatti puntuale la sentenza della Corte di Lussemburgo che dà ragione a Vivendi. La Corte di Giustizia ha dichiarato infatti illegittima la norma Gasparri […]
Consultmedia circolare 04092020 su scadenza Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari ex art. 96 DL n. 104-2020

Consultmedia circolare 04092020 su scadenza Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari ex art. 96 DL n. 104-2020
Compressione T2

Che fine ha fatto la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei bandi per i nuovi operatori di rete T2 areali? Quali sono le novità?
Radio 4.0. TuneIn non inserisce più nuove stazioni? Nasce la piattaforma Get Me Radio

Get me Radio: saremo un aggregatore evoluto, multidevice. Abbiamo già un forum con le emittenti per raccogliere consigli e stiamo popolando l’elenco in questi giorni. Gavin Watson, cofondatore di Get Me Radio, aggregatore con base in Gran Bretagna, anticipa a NL la sua visione sui formati radiofonici ideali per l’IP, il rapporto DAB+/IP e la […]
Mercato ed economia. Tecnologia di Consumo: mercato globale resiliente agli effetti della pandemia. Italia: a luglio +4,5%

Gfk: tira il TCG (Technical Consumer Goods): col Covid nuovi modi di vivere la casa e nuovi bisogni di Tecnologia. Effetto smart working: forte crescita per il settore IT e Office. Mangiare a casa: boom di vendite di Congelatori e +24,8% per il Food preparation. Entertainment: forte crescita del comparto Gaming nei primi sei mesi […]
Radio 4.0. App radio e tv, Marrazzo (22HBG): con linguaggio React Native basta differenze tra IOS e Android e migliore integrazione in car play

L’intervista dell’altro giorno a Gianluca Busi, tech visionary thinker e ceo di 22HBG, società di digital media transformation, sullo sviluppo della radiofonia, ha suscitato molto interesse tra i lettori. In particolare a riguardo delle caratteristiche che deve avere un’app radiofonica innovativa. L’esperienza di FM-World Ricordiamo che 22HBG è l’ideatore e gestore di FM-World, il più […]
Tv. La scommessa della BBC: 1 mld di spettatori entro il 2020 e tutela “valori forti”

L’emergenza Covid è stata l’occasione per la BBC di ampliare la propria offerta culturale e commerciale. Con l’ambiziosa scommessa di raggiungere 1 miliardo di pubblico globale entro la fine del 2020. La BBC punta a riaffermare la propria mission e ribadire il ruolo istituzionale che tutti i media pubblici sono tenuti ad osservare. Tra i […]
Radio 4.0. Busi (22HBG): vi spiego come deve essere un’app radiofonica e come cambierà la Radio nel prossimo futuro. Anzi, come in parte è già cambiata

La Radio del futuro? I grandi numeri appartengono già al passato. La Radio, anzi, le Radio nella Radio, saranno ultra specifiche, settoriali, sartoriali, elitarie, verticalissime. Il risultato non cambierà con la somma dei numeri. Ma il modello sì. Cominciando dall’app, che deve avere una caratteristica precisa. Un brain storming di diverse ore con l’eclettico Gianluca […]