LE RUBRICHE
Di mese in mese
La copertina: Auditel Tv Locali 2007
Alla nostra tradizionale carrellata sugli ascolti delle Televisioni locali italiane nello scorso anno stavolta dedichiamo l’articolo di copertina. Ecco un ampio approfondimento che va dall’audience delle “Altre” all’individuazione delle più seguite Tv locali regione per regione e fascia per fascia, agli Ascolti Medi, agli indicatori di permanenza, ai contatti netti.
Primo piano
Freschi di stampa
IL BROADCAST
Le news
SMPTE Italia n. 87 – marzo 2008
Il sistema del mese: DigiTV di Axel per un’efficiente gestione di La9
Professional Show e le soluzioni Evertz
MTv Italia sceglie Hitachi Data Systems
Virtual Set & supporti speciali di ripresa
La produzione di trasmissioni in Virtual Set appare oggi decisamente interessante, anche e soprattutto per gli operatori del broadcasting che intendano realizzare, in tutta creatività, programmi televisivi di indubbio appeal. Quali specifici sistemi utilizzare, però? Ecco una piccola guida che potrà risultare utile nelle relative scelte…
Dossier illuminazione cine-televisiva
Esploriamo l’universo dell’illuminazione per Cinema e Tv, che vede oggi l’avanzata dei LED, un consolidamento delle soluzioni a fluorescenza e un certo interesse per le lampade CST.
Le ottiche Fujinon ieri e oggi
The connected Life Cisco: per una Tv sempre più IP
I prodotti del mese: la produzione – Due novità Snell & Wilcox
Il prodotto del mese: video – Il nuovo monitor Tektronix
Il Virtual Set secondo FOR-A
Le strategie di crescita di Telegranda: tecnologia per lo sviluppo
L’universo di cavi e connettori RF
IL CINEMA DIGITALE
Il successo del 3D, la prospettiva del 4D
Il 3D Cinema raccoglie sempre maggiori consensi e il numero delle sale attrezzate, soprattutto in America, sale parecchio. In queste pagine un riepilogo di alcuni ‘punti fermi’ di questa tecnologia e l’indicazione di qualche ulteriore nuova frontiera, prima fra tutte quella del 4D Cinema.
GLI ARGOMENTI
L’assemblea annuale della FRT: nuove sfide per le imprese
Il Forum REA “Musica & informazione”
In occasione del primo Forum Nazionale “Musica & Informazione”, organizzato dalla REA, si è discusso di qualità delle Radio locali, da realizzare tramite programmi di informazione e prodotti musicali di un certo impegno. Allo scopo, la REA sta confezionando anche uno specifico ‘contenitore’ giornaliero.
LA PUBBLICITÀ
La Sipra punta sulla comunicazione
La concessionaria del servizio pubblico presenta l’agenda degli eventi 2008 e la nuova strategia di comunicazione al mercato. Si tratta di scelte attente e molto ‘articolate’…
LA TELEVISIONE
Come cambia la Tv americana: il panorama dopo lo sciopero
L’evoluzione dei mercati Tv: il caso del Natpe
La Tv svizzera alle prese con il digitale
Esperimenti e strategie per raccogliere le sfide digitali: questa volta esaminiamo il caso della RTSI (Radio Televisione della Svizzera Italiana).
30 anni e più per Antenna 3 Lombardia
Ricordiamo in queste pagine le varie fasi della ormai lunga vita di una Tv che ha ‘segnato’ non solo la Lombardia ma buona parte del Nord Italia con le sue iniziative e le sue trasmissioni. Da Enzo Tortora e Renzo Villa a Sandro Parenzo, ecco cos’è stata e cos’è Antenna 3 Lombardia.
LA RADIO
Il nostro giro d’Italia mensile in FM: tutti i movimenti nell’etere
Roberto Zaino sta ‘costruendo’ Worldspace
Sospeso tra riscoperta del passato e tecnologia del futuro, Roberto Zaino sta costruendo pezzo dopo pezzo la prima (ed unica) piattaforma radiofonica a pagamento, Worldspace Italia. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare come saranno le 50 nuove Radio a cui sta lavorando.
Le Radio di Roma fra ieri e oggi
Nella seconda parte di questo nostro articolo rievocativo della storia delle emittenti radiofoniche romane, troviamo nomi molto illustri: Dimensione Suono, prima fra tutte, ma anche Radio Radio, Tele Radio Stereo, Radio Serena…
SATELLITE & COMMUNICATIONS
Il SAT Expo 2008 e il nostro Oscar
Si tiene a fine marzo, a Roma, SAT Expo Europe, il più completo scenario europeo della ricerca, delle applicazioni e dei servizi dallo spazio. In abbinamento, il 27 marzo, si svolgerà la serata finale del nostro Oscar Tv Locali.
Salento Channel affianca Studio 100 Sat: la Tv della terra del sole
La Nbc Universal Global Network in Italia: Steel, Sci Fima anche Hallmark
Il Future Film Festival edizione 2008
Il FFF archivia due lustri di cinema ed effetti speciali ma continua ad interrogarsi sul futuro dell’immagine di sintesi, consolidando il suo rapporto con Bologna.
GLI SPECIALI
Osservatorio IsICult/Millecanali: la Rai che non vogliamo
Il Festival di Sanremo conferma l’incapacità Rai di porsi come autentico “servizio pubblico”, come soggetto che sa differenziare in modo deciso e radicale l’offerta di programmi e di valori.
Un mese di “stasi” per il digitale, in attesa della Sardegna…
L’EMITTENZA LOCALE
Le regioni