Editoria. La rivoluzione digitale del New York Times fa aumentare di nuovo i ricavi. Thompson: “Obiettivo 10 mln di abbonati entro il 2025”

Continua la rivoluzione digitale del New York Times, quotidiano tra i più influenti del mondo, sempre citato anche nelle rassegne stampa italiane. Il nuovo piano industriale che la testata giornalistica aveva avviato alla fine dello scorso anno pone come punti saldi una maggior qualità dell’informazione e forti investimenti sul digitale. Digital development che non ha […]
Radio 4.0. USA: cresce del 53% il mercato pubblicitario sui Podcast

Nel 2018 il volume d’affari del mercato pubblicitario sui podcast, negli Stati Uniti, è cresciuto molto rispetto a quello dell’anno precedente. Stando ai dati pubblicati da Iab e PwC, nel 2017, nella nazione a stelle e strisce sono stati spesi per la pubblicità sui podcast 314 mln di dollari; mentre nel 2018 il budget speso […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Web. E-Commerce: Amazon ora e’ in grado di stabilire se un cliente e’ stato condizionato all’acquisto da una pubblicita’ per la prima volta o se e’ un acquirente condizionato di ritorno

Amazon attesta il livello di condizionamento di una inserzione pubblicitaria sulla propria piattaforma. L’OTT dell’e-commerce Amazon ha upgradato i propri sistemi con nuove metriche, denominate “new-to-brand” in grado di accertare quali nuovi clienti abbiano acquistato prodotti a seguito di un annuncio pubblicitario nell’ambito di video e display e sponsored brands (formati che illustrano diversi prodotti che […]
Radio. USA: tra deregolamentazione e raccolta pubblicitaria, come sara’ il futuro dell’industria radiofonica americana?

Cumulus e iHeart, due colossi della radiofonia americana delle cui disavventure finanziarie si sente spesso parlare nel settore, stanno rimettendo in sesto i propri bilanci: c’è chi si chiede se questo non possa essere un buon segno, una svolta positiva per l’orizzonte della radiofonia. Orizzonte che, nel futuro più prossimo (ovvero, già dal 2019), potrebbe […]
Radio locali. Moria inevitabile o assestamento del mercato? Ogni giorno chiudono emittenti. Allo stato tre modelli: indipendenti, semindipendenti e dipendenti da terze contribuzioni. Ecco il quadro

Un panorama eterogeneo quello delle radio locali, ma riconducibile, tra quelle che contano, a tre modelli codificati. 900 radio locali virtualmente esistenti. Meno di 500 quelle effettivamente in onda. 300 quelle con dignità d’impresa. 200 quelle che il mercato può sostenere. Questi i numeri reali del mercato radiofonico italiano in corso di rapido assestamento. In […]
Pubblicita’. Bene la raccolta nel mese di agosto per Radio, Tv, Web, Cinema. Male Quotidiani, Periodici, Outdoor. Stima 2018: 1,5%

Estate positiva per il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia, che ha archiviato il mese di agosto con una crescita del 4,9%, totalizzando sugli otto mesi del 2018 un discreto +2,5%. Secondo i dati Nielsen, fuori dal parametro di calcolo search e social, il dato mensile registra un +2,4%, con il periodo gennaio–agosto a +0,3%. […]
Radio, pubblicita’. Grandioso mese di agosto con +18,2% di raccolta. Bene anche gestione eventi con 8 mln di contatti per 8% degli italiani

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Agosto 2018 che ha segnato un incredibile +18,2 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 14.210.000,00. Vista la rinnovata euforia per il mezzo, i gruppi editoriali sono in cerca di nuovi investitori per la […]
Pubblicita’. Si diffonde la cultura dello spot video 4.0, studiato appositamente per il web. Esperti: sbagliato veicolare su internet uno spot, o parti di esso, realizzato per la Tv

Nell’articolo del 14 settembre si era fatta una differenziazione nella fruizione fra Tv e web, definendo la prima come orizzontale e la seconda verticale. Ora torniamo su un argomento, decisamente attuale: “Sul Web l’utente, una volta operata una scelta, ben più difficilmente si distacca da ciò che sta visionando“, ci spiega Felice Tommaso Di Salvo, esperto di […]
Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]