Pubblicita’. Si diffonde la cultura dello spot video 4.0, studiato appositamente per il web. Esperti: sbagliato veicolare su internet uno spot, o parti di esso, realizzato per la Tv

spot, angelo parodi, video

Nell’articolo del 14 settembre si era fatta una differenziazione nella fruizione fra Tv e web, definendo la prima come orizzontale e la seconda verticale. Ora torniamo su un argomento, decisamente attuale: “Sul Web l’utente, una volta operata una scelta, ben più difficilmente si distacca da ciò che sta visionando“, ci spiega Felice Tommaso Di Salvo, esperto di […]

Radio. La raccolta pubblicitaria italiana vale 400 milioni di euro. La fetta piu’ grossa e’ divisa tra RTL 102.5, Radio Mediaset, GEDI e RDS

raccolta pubblicitaria

Vi avevamo parlato in precedenza dei dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) sulla raccolta pubblicitaria realizzata dagli operatori radiofonici nazionali nel mese di giugno 2018. Nel merito, il fatturato pubblicitario aveva registrato un interessante +6,9% rispetto al corrispettivo periodo del 2017, cui però aveva fatto seguito un mese di luglio meno felice, con un arretramento […]

Tv IP. Con addressable tv arriva la pubblicità personalizzata. Rischio sovraccarico di spot?

Addressable

Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, anche nel nostro sta pian piano prendendo piede la c.d. addressable tv o televisione “indirizzabile”: una modalità di fare pubblicità che trasmette annunci personalizzati e parametrati sulla base non solo della posizione geografica, ma anche e soprattutto degli interessi e delle abitudini dei telespettatori. Questo fenomeno è già […]

Pubblicità. Antitrust prende atto dei cambiamenti e lancia seconda moral suasion a influencer. Pubblicità occulta sempre vietata. Anche su social

moral, moral suasion

A distanza di un anno dalla prima azione, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta nuovamente con un’altra moral suasion sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Tale fenomeno (recentemente codificato anche da Doxa) è, infatti, sempre più diffuso e rappresenta una modalità consolidata di comunicazione, consistente nella diffusione su blog, vlog e […]

Web. Algoritmo di Facebook spinge a chiusura BuzzFeed France. Ma motivazione è anche che modello fondato su pubblicità non basta più

buzzfeed

Vittime del nuovo algoritmo di Facebook o, più probabilmente, del fatto che vivere di advertising diventa sempre più difficile anche su internet? BuzzFeed, dopo aver ridimensionato le edizioni statunitense ed inglese (operazione che aveva fatto saltare 120 posti di lavoro), ha chiuso quella francese, licenziando i 14 dipendenti d’oltralpe. Le cause sarebbero da rinvenire nella […]

Web. FB: dopo lo scandalo di Cambridge Analytica gli inserzionisti frenano sulla pubblicità. Fenomeno transitorio o ritorno ai media tradizionali?

Facebook scandalo - Web. FB: dopo lo scandalo di Cambridge Analytica gli inserzionisti frenano sulla pubblicità. Fenomeno transitorio o ritorno ai media tradizionali?

FB accusa il colpo: molti inserzionisti starebbero valutando l’interruzione degli investimenti pubblicitari sul social dopo lo scandalo Cambridge Analytica. In seguito alle dichiarazioni dei grandi inserzionisti britannici dell’Isba (International Society for Bayesian Analysis, che raggruppa ben 3000 agenzie) durante la riunione avvenuta il 22 marzo in Gran Bretagna, è aumentata la diffidenza verso l’Over the […]

Radio. Indagini di ascolto: è di nuovo crisi del TER. Senza presidente (Sinisi torna in Rai) e con forti malumori

Tavolo Editori Radio

Nicola Sinisi, presidente del Consiglio di amministrazione del Tavolo Editori Radio, ha annunciato le sue dimissioni dalla più alta carica della società che si occupa di effettuare la rilevazione degli ascolti radiofonici italiani. Questa sua decisione farà data dal 14/03/2018 e Sinisi, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, andrà a ricoprire l’incarico di direttore […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER