Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
Radio 4.0. Aggregatore VRadio: le più ascoltate sono Radio 105, Radio 24, Radio Sportiva, Deejay, Rai Radio 1

Con 100.000 installazioni in tre anni e mezzo dall’esordio, 15.000 utenti giornalieri e 10.000 stazioni presenti, VRadio è un aggregatore greco molto interessante. Per approfondirne il funzionamento e gli obiettivi, abbiamo realizzato un’intervista con Ioannis Voulimiotis di Akouradio, la società che lo gestisce. (Newslinet) – Qual è il modello di business di VRadio? L’inclusione di […]
Radio 4.0. Cresce ascolto IP. Accessi a FM World novembre 2019: Radio 24 spodesta DeeJay. Bene RAI. Premiata esordiente HQ 320 kbps

La Radio su IP si ascolta più a lungo o è più frequente lo zapping rispetto ad altre piattaforme? E’ uno dei temi che affronteremo nei prossimi giorni elaborando i dati di ascolto del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, il noto FM World, che nel solo mese di novembre 2019 ha triplicato […]
Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]
Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]
Radio 4.0. USA: Entercom lancia la funzione Rewind per le sue stazioni. La Radio sempre più simile alla tv on demand

Ora è possibile mettere in pausa la live radio che si sta ascoltando e riascoltare porzioni di trasmissioni trasmesse in diretta con il tasto Rewind sull’app. Il modello Netflix della tv on demand, come avevamo supposto, sta influenzando sempre di più il mezzo radiofonico. La Radio sempre più simile al modello televisivo on demand Non […]
Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]
Radio 4.0. Aggregatore MyTuner: in Italia top click da DeeJay, Radiouno, RDS, Radio 24. Accordo con Jaguar/Land Rover per connected car

Torniamo ad occuparci, a distanza di oltre un anno dall’ultima volta che ne abbiamo parlato, di uno dei più importanti aggregatori di flussi streaming radiofonici, MyTuner, che vanta un notevole numero di download in Italia. Pedro Nunes, marketing director di MyTuner, ha parlato a lungo con noi dello stato dell’arte dell’aggregatore, dei progetti e degli […]
Radio 4.0. UK: Amazon comunica agli utenti di Alexa che BBC Radio non e’ piu’ su TuneIn. E scoppia il putiferio tra gli ascoltatori

La notizia di ferragosto – rilanciata da questo periodico – riguardante l’uscita della BBC Radio dalla piattaforma di TuneIn in UK era passata un po’ in sordina, vuoi per il periodo, vuoi perché rivolta sostanzialmente ad un ristretto gruppo di persone in grado di comprendere certi tecnicismi sconosciuti al grande pubblico. Ora però, l’esclusione della […]
Radio. Aumenta l’ascolto della Radio via smartphone. Ma sono soprattutto gli aggregatori a fare il pieno

Negli ultimi anni gli smartphone sono diventati un accessorio indispensabile della nostra vita quotidiana: ormai non possiamo fare a meno di utilizzarli in qualunque momento della nostra giornata, magari anche per scacciare la noia nei tempi morti tra un’attività e un’altra, senza averne davvero bisogno. La fruizione dei contenuti multimediali è una delle attività che […]