Skip & Scap

skip

FM World, il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, ha reso note le prime posizioni della graduatoria delle emittenti più seguite nel mese di agosto 2019, elaborate su un campione di 10.000 utenti, equamente distribuiti sul territorio nazionale, tra coloro che ne hanno scaricato l’app (le wave trimestrali del Tavolo Editori Radio si basano […]

Radio. Indagini ascolto. Roberto Sergio (RAI): cosi’ TER proprio non va. Occorre modificare CATI, inserire dati fruizione on-line. Il meter c’e’ gia’ e sara’ gratis: e’ l’aggregatore PER

(rai), Radio RAI, Roberto Sergio

Diciamolo da subito: le doglianze sui dati sull’ascolto radiofonico del TER (Tavolo Editori Radio) del primo semestre 2019 di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, di cui di seguito diamo conto, non sono un caso solitario. I malumori a riguardo di un’indagine d’ascolto che per la sua metodologia tende a privilegiare il ricordo (e quindi […]

Radio. Ascolti. Pubblicati i dati TER del primo semestre 2019: su periodo omogeneo 2018 bene Virgin, Freccia, 101, Radio 24. Male RDS, RAI e Radio 105

Virgin, semestre 2019

Come annunciato nei giorni scorsi, è stata pubblicata, in data odierna, l’anticipazione dei dati del I° semestre 2019 dell’ascolto radiofonico in Italia (34.802.000, in aumento di circa 270.000 ascoltatori rispetto al primo semestre 2018) dell’indagine principale RadioTER 2019, realizzata da TER Tavolo Editori Radio srl. In relazione all’ascolto nel giorno medio nel periodo omogeneo del […]

Radio. Ad aprile 2019 soffre anche la Radio: -2,5%. FCP: colpa delle festivita’. Ma il settore necessita di rinnovamento anche nelle forme di engagement

aprile 2019

“Un mese di Aprile caratterizzato da numerose festività e ponti non ha certamente agevolato il comparto degli investimenti pubblicitari”. Spiega così Fausto Amorese, presidente di FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) Assoradio, la flessione del 2,5% del fatturato complessivo del medium radiofonico rilevato nel mese di aprile 2019 dall’Osservatorio dell’ente rispetto al 2018 (che corrisponde ad un […]

Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

roberto sergio, radio rai

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]

Radio. TER: diffusi i dati riservati alle emittenti. Ecco la tendenza del mezzo. Frizioni tra i soci a seguito di una segnalazione della societa’ di revisione su alcune ipotetiche anomalie

emittenti

Sono stati rilasciati ieri alle emittenti iscritte all’indagine 2019 della s.r.l. Tavolo Editori Radio i dati relativi al primo trimestre 2019, riservati e non pubblicabili. Allo stato, quello che si sa è che il mezzo radiofonico ha sostanzialmente tenuto rispetto al medesimo periodo del 2018 nel giorno medio è cresciuto nei 7 giorni, ma è […]

La Radio in analisi

La Radio

Settimana di riflessioni per la Radio dopo gli attesi dati del Tavolo Editori Radio.

Radio. Aperte da oggi le adesioni per l’indagine sull’ascolto radiofonico TER 2019

TER 2019

Da oggi TER – Tavolo Editori Radio ha aperto le adesioni per le rilevazioni degli ascolti radiofonici in Italia per l’anno 2019 (TER 2019). Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 14/12/2018, alla Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo […]

Radio, indagine ascolto: Sinisi difende a spada tratta TER, “società neutrale, trasparente, di qualità e affidabile”

Nicola Sinisi, TER, Tavolo editori radio, indagine

Con una lettera aperta pubblicata sul quotidiano Italia Oggi, Nicola Sinisi, presidente uscente del Tavolo Editori Radio ha voluto rimarcare la ritenuta affidabilità scientifica e la neutralità dell’ultima indagine sui risultati delle emittenti radio nel periodo da maggio a dicembre 2017. Innanzitutto Sinisi, da un lato, ha messo in evidenza come i due istituti utilizzati […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER