L’estate sta finendo e un anno se ne va…

Altro che relax. L’agosto appena trascorso è stato uno dei più difficili del nuovo millennio. Con ciò non vogliano tornare sulle diverse tragedie umane che hanno flagellato il nostro Paese, dovendo per obiettivo editoriale limitarci a trattare della sfera mediatica, che comunque è stata, anche di riflesso al disastro di Genova, interessata da annunci di […]
Radio. Sportiva implementa diffusione in Abruzzo, Molise e Puglia attraverso le frequenze di Radio Padre Pio

Lo comunica a NL direttamente l’editore della superstation Radio Sportiva, Loriano Bessi: “Da lunedì 3 settembre “Radio Sportiva, raccontiamo emozioni”, subentra nella diffusione sulla rete di Radio Padre Pio. Si tratta di una copertura eccezionale per l’Abruzzo, il Molise e la Puglia (Foggia e provincia e Bari e comuni limitrofi), per una copertura territoriale di […]
Radio. Come cambiano i tempi: una volta una frequenza a Milano valeva 4 mln di euro. Nel 2018 invece è abbandonata

Una volta sarebbe stato impensabile: frequenze FM nelle principali piazze socio-economiche italiane abbandonate. Eppure è accaduto nei mesi scorsi a Roma, con la frequenza 107,650 MHz ritornata nella disponibilità del Ministero e da questi riassegnata all’esito di una procedura che ha costituito il primo precedente italiano in materia in FM, tarato sull’esperienza di quelli invece […]
Radio 4.0. Podcast. Il punto della situazione sul mercato al Podcast Movement di Philadelphia

A fine luglio, a Philadelphia, si è svolto Podcast Movement, ciclo di conferenze annuale in cui si incontrano tutti gli addetti e gli esperti del settore dei podcast, prevalentemente provenienti dal mercato statunitense. Tra i partecipanti, anche Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, società nordamericana punto di riferimento per le digital audio strategies (di cui abbiamo […]
Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Radio. L’associazione broadcaster americana chiede maggior deregolamentazione per competere con i digital players

Il tentativo delle radio americane di difendersi dalla concorrenza dei digital players come Pandora, Spotify, SiriusXM ha portato la NAB (National Association of Broadcasters), associazione che riunisce i broadcaster statunitensi, a depositare presso la FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni) un documento contenente diverse richieste, che si sintetizzano in una generale istanza di deregolamentazione. In […]
Radio e Tv. Quando Agcom scova impianti non iscritti al Catasto Nazionale Frequenze (CNF)…

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta conducendo verifiche a riguardo degli impianti FM e DVB-T iscritti (o meno) al Catasto Nazionale Frequenze (CNF) istituito presso il Registro Operatori Comunicazioni (ROC). Nel merito, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta inviando e-mail alle emittenti radiofoniche FM, ai consorzi DAB+ ed ai network provider DTT per […]
Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]
Radio. Passioni, scenari e prospettive della radiofonia nel 2018. Se avessimo oggi 15 anni dedicheremmo ancora tempo ad assemblare un trasmettitore?

Un’irrefrenabile voglia di ascoltare e conoscere nuova musica, un legittimo interesse ad incrementare le proprie relazioni personali e una comprensibile mania di protagonismo insita in molti veterani dell’etere che si cimentarono nell’assemblare o quantomeno ad installare un trasmettitore. Ecco i cardini su cui per molto tempo si è ancorata la passione di chi ha cominciato […]
Radio locali. Puglia: Carina acquista Radio Taranto Esplosiva. Editore: “Rafforzo significativo in Puglia insieme al DTT”

Antonio Marte, direttore tecnico di Radio Carina, lo comunica a NL con soddisfazione: “Dopo una lunga trattativa abbiamo finalmente acquistato Radio Taranto Esplosiva e nella specie il suo storico impianto FM 98.100 MHz da Via Campania 203 a Taranto”. Il diffusore di Radio Taranto Esplosiva, tra le poche emittenti locali che erano ancora in funzione […]