Tlc, media & tv. Il labirinto societario tra Tim, Mediaset e Vivendi: forse serve un filo di Arianna

Prosegue ormai da mesi la vicenda che vede come attori le tre società di telecomunicazioni Tim, Mediaset e Vivendi. I punti fermi della labirintica questione più volte affrontata anche su queste pagine sono due. Da un lato, è stata posticipata dal 07/02/2018 al 04/07/2018 l’udienza davanti al TAR del Lazio per discutere del ricorso di […]
Radio e Tv 4.0. In Francia i broadcaster si preparano al futuro solo IP. NRJ con brand bouquet da 150 stazioni

Raggiunto l’accordo tra il governo francese, l’Arcep (l’authority delle comunicazioni) e le telco per quanto riguarda il 4G: non ci sarà nessuna asta per le frequenze 900 MHz, 1800 MHz e 2 GHz. Parigi ha raggiunto l’intesa con Orange, Sfr, Free e Bouygues Telecom che prevede un rinnovo gratuito per 10 anni delle licenze d’uso […]
Tlc. Iliad sposta a maggio-giugno 2018 arrivo in Italia. Ma mercato si sta adeguando per fronteggiarne aggressività. Target quad play (broadband, tv, telefonia e wireless)

Confermate le anticipazioni di NL: l’arrivo (in forze) di Iliad, l’operatore telefonico francese che col marchio Ho promette di abbattere le tariffe delle connessioni mobili, si sposta alla tarda primavera. Esigenze tecniche connesse all’implementazione della rete in proprio (ricordiamo che la base di partenza erano solo 5000 torri acquisite da Wind dopo la fusione con […]
Diritto d’autore. Il riconoscimento dei diritti connessi agli editori anche sugli snippet divide l’UE

L’era dell’informazione che stiamo vivendo verrà ricordata per il rapporto turbolento con internet e i tentativi di regolamentazione di questa complicata relazione che arrivano da più parti. Una delle ultime declinazioni è la discussione, a livello europeo, sull’opportunità di introdurre – o meglio di estendere – il copyright relativo agli articoli (online, ma non solo) […]
Radio. Arriva la legge che obbliga a trasmettere musica italiana. Franceschini: vogliamo fare come in Francia

L’ennesima follia della politica italiana che non riesce a concentrarsi su problemi decisamente più importanti. L’ultima perla che potrebbe purtroppo vedere la luce viene dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, che l’ha esternata in un convegno a Palazzo Reale in apertura della Milano Music Week. Si tratta di seguire l’esempio campanilistico dei […]
100 GB di traffico dati mobile a 12 euro/mese: Alea iacta est!

L’effetto Iliad in Francia è devastante e sta spingendo i concorrenti a correre al riparo con prezzi sempre più bassi.
Radio. Può una ricerca sulla pirateria essere utile alla radio del domani?

Cosa c’entra la ricerca sulla pirateria commissionata nel 2014 dalla Commissione europea – e tenuta nascosta per altro – con la Radio 4.0 o comunque con la Radio di domani? Sì, a prima vista si direbbe nulla ma a ben vedere, una ricerca come quella, così come altre ci racconta molto di quello che mettono […]
Tv & Tlc. Vivendi: bene conti semestrali, ma non per Canal+. Segnali conciliativi a Mediaset per una collaborazione vs competitor pay. E per risolvere nodo Persidera

Il colosso francese saluta il primo semestre 2017 con percentuali positive in termini di conti finanziari: i ricavi crescono del 7,8% (4,8% a perimetro costante) raggiungendo la cifra di 5,4 mld di euro, il margine operativo lordo (MOL) raggiunge i 352 mln e l’utile netto si attesta sui 320 mln di euro con una percentuale […]
Pubblicità. Via libera UE a Ebx: la società delle alleate Mediaset, PSS1 e Tf1 combatterà gli internet giants con il programmatic advertising

Nessuna obiezione della Commissione europea alla joint venture transnazionale dei broadcaster Mediaset, ProSiebenSat 1 (tedesco) e Tf1 (francese) nel settore della pubblicità online: “l’operazione – dice l’UE – non solleva problemi di concorrenza” perché ha un impatto limitato sul mercato europeo. La società che sorge da questa alleanza si chiama Ebx (European Broadcaster Exchange), ha […]
Tv, Francia: Bolloré prova a rilanciare Canal+. Nuovo palinsesto e tagli per 350 mln

Dopo il taglio dei costi e dei contenuti Canal Plus (Canal+) cerca il rilancio sul mercato. I problemi maggiori per il network francese sono stati provocati da una cattiva gestione e da un palinsesto sempre meno ricco e competitivo. Per fare un esempio, con la drastica diminuzione dei programmi a pagamento nel solo mese di […]