Web & e-Commerce. Google sul banco degli imputati: ad block captive per far passare le sue pubblicità

A partire dal 15 febbraio 2018, il browser Chrome di Google sta attuando una politica di advertising block captive (cioè attuata attraverso un’applicazione autonoma, senza la contribuzione di strumenti indipendenti di inibizione della pubblicità indesiderata), con l’intento (tendenzialmente) etico di rendere la navigazione sul web più semplice e sicura. Non basta: sui siti che non […]
Media. Consumo informazione in Italia: tv sempre 1^, ma web avanza. Fonti news: social, motori ricerca ed aggregatori notizie. 3/4 italiani crossmediali

La tv è sfruttata al 90% per l’informazione. Gli italiani sono per 3/4 crossmediali ed hanno imparato ad accedere all’informazione online, che avviene prevalentemente attraverso social network e motori di ricerca (ma anche portali e aggregatori di notizie), utilizzate dal 55% della popolazione, mentre si registra una minore fruizione delle fonti editoriali (siti web e […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]
Media. News Corp: salgono i ricavi, restano polemiche contro social e fake news. Murdoch: credibilità ha valore economico

Vento favorevole in casa News Corp, il colosso statunitense dell’editoria che, tra i suoi clienti, annovera alcune tra le più prestigiose testate a livello mondiale (si pensi solo al Wall Street Journal e al The Sun). Secondo dati riportati, tra gli altri, dal quotidiano Italia Oggi, lo scorso dicembre il gruppo ha chiuso il trimestre […]
Editoria. USA, il New York Times si rialza grazie agli abbonamenti digitali

Il quotidiano statunitense New York Times chiude il 2017 guadagnando la bellezza di oltre un miliardo di dollari grazie agli abbonamenti digitali. Per la precisione, i ricavi complessivi dello scorso anno sono stati di quasi 1,7 miliardi di dollari, segnando un rialzo del 7,7 % rispetto al 2016. In un’era dove regna il digitale, gli abbonamenti […]
Web: anche gli OTT soggetti alle regoli degli operatori italiani. TAR obbliga Google alla IES Agcom

Anche gli OTT operanti in Italia sono soggetti agli adempimenti in materia di informativa economica. È quanto sostiene il TAR del Lazio che ha rigettato il ricorso di Google (Italy e Ireland) avverso il provvedimento con il quale l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) aveva esteso alle concessionarie di pubblicità attive sul web e […]
Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano

Come abbiamo già avuto modo di rilevare in più occasioni, il mondo dei media si trova al centro di una vera e propria rivoluzione tecnologica. In particolare, la radio, che si sta velocemente evolvendo attraverso un processo di ibridazione (con la Rete e a Tv), è stata oggetto di un recente studio condotto dal gruppo […]
Media online, tendenze: schermo piccolo cambia modello news, display adv sempre meno importante, crollo credibilità social causa fake news

La crescita globale degli smartphone sta rallentando: l’acquisto e’ cresciuto del 3% lo scorso anno, rispetto al 10% dell’anno precedente e al 28% di quello prima. Nonostante ciò, la nostra dipendenza da questi dispositivi e’ in crescita. Secondo il rapporto “Journalism, media and technologies trends and prediction 2018”, realizzato da Nic Newman per conto del […]
Web. Google e l’ad-blocker che prima analizza e poi blocca la pubblicità invasiva

La pubblicità digitale, come noto, costituisce una risorsa fondamentale per molte pagine web. Accade però, a volte, che gli annunci pubblicitari diventino invasivi e vadano ad incidere negativamente sull’esperienza dell’utente. Sempre più spesso, infatti, durante la visita di un sito, il consumatore entra in contatto con formati pubblicitari – come pop-up, video in auto play, […]
Radio 4.0. Esperti al CES Las Vegas: Radio potrebbe finire ostaggio delle case automobilistiche

Cambia la prospettiva dell’intrattenimento in auto: secondo gli esperti presenti a Las Vegas in occasione del CES, l’International Consumer Electronics Show (inizialmente chiamato Consumer Electronics Show), fiera dell’elettronica di consumo allestita dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d’America, la radio perderà il dominio esclusivo.“Sul cruscotto del futuro (quello delle auto interconnesse, ndr) ci sarà […]