Radio. Storico accordo commerciale tra TuneIn e iHeart. L’aggregatore veicolerà stazioni come Z100 e Kiss FM di NY

Colpo di scena: l’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici, TuneIn, distribuirà free to air le oltre 850 stazioni digitali del colosso USA iHeartMedia. Ma, soprattutto, il deal comprende anche la commercializzazione della pubblicità (preroll, midroll, display e soprattutto videospot) attraverso le rispettive piattaforme di digital audio e di vendita fisica. Stop quindi alla contestata autonomia […]
Radio. Roberto Sergio (RAI) con la provocazione sullo switch-off FM ha spaccato il settore. Ma finalmente ha fatto uscire la Radio dal torpore

Dopo la pubblicazione dell’intervista a Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, ne abbiamo lette di tutti i colori. Dai commentatori dei titoli, coloro cioè che fanno l’esegesi di un articolo senza averlo letto (su cui ovviamente non ci soffermiamo, perché irrilevanti), ai plaudenti l’innovazione assoluta. Dai prudenti, agli integralisti della FM. Passando per i possibilisti […]
Radio. USA, iHeart dopo acquisto di Voxnest punta su adv podcast. Garantito targeting per categoria, geolocalizzazione e psicografia

Attraverso i podcast iHeartMedia ora propone agli inserzionisti il targeting sulla base della personalità, dei valori, delle opinioni, degli atteggiamenti, degli interessi e degli stili di vita degli ascoltatori. Podcast: esplosione europea dal 2023 La pubblicità nei podcast è considerata dagli analisti una delle più promettenti aree di sviluppo commerciale per la radiofonia. Proprio sulla […]
Media. Laporte (TWiT) con 4 mln di download/mese di podcast e 700.000 ascoltatori unici fatturo 9 mln $/annui. Ora rivoluzione OTT e RTV

Laporte: Dal 2005 TWiT è sempre cresciuto. Oggi fatturiamo 9 milioni di dollari/anno di soli podcast. L’entrata in campo dei broadcaster e degli OTT sta rivoluzionando il mercato. Radio e Tv stanno improvvisamente capendo come i loro canali classici (FM, AM, UHF) vengono rapidamente rimpiazzati dallo streaming e dai download. E cercano di adeguarsi. I […]
OTT. Spotify sta rallentando la crescita? Più interessante l’adv che il pay, oltre un certo limite. Ma il player guarda oltre la Radio

Piattaforme di live audio (il business più promettente), milioni di podcast, un proprio assistente vocale ed un mercato pubblicitario dove scorrazzare. Ecco gli obiettivi per la crescita di Spotify nel 2021. Dichiarazione di guerra Ha colto di sorpresa la dichiarazione di guerra di Spotify alla Radio, attraverso l’aggressiva campagna AD Studio (“Dimentica la Radio“). Un’uscita […]
Radio. Sarà RaiPlay Sound la prima piattaforma di podcast radiofonici integrata?

RaiPlay Sound. Dovrebbe essere questa l’iniziativa anticipata da Roberto Sergio che lancerà Radio RAI come il primo gruppo radiofonico a dotarsi di una vera e propria piattaforma captive di podcast integrata nell’offerta live. Raiplay Sound: piattaforma integrata di podcast, live streaming e radio verticali Su RaiPlay Sound (l’immagine d’apertura è una nostra eleborazione) sarà possibile […]
Radio. TuneIn: iniezioni di fondi per competere contro gli aggregatori dei broadcaster mondiali. Stern nuovo ceo da Audible

Un nuovo ceo (Richard Stern da Audible, gruppo Amazon) e fondi economici per lo sviluppo tecnologico per TuneIn, alla ricerca di una rivincita. Negli ultimi tempi la leadership mondiale del più famoso e diffuso aggregatore, TuneIn, si è notevolmente appannata. App superata da altri radio streaming player L’app non è più al passo con le […]
Radio. RDS: 60 mln ricavi nel 2019, in crescita. Montefusco: guardiamo a digitale. Valore frequenze si sta riducendo. A maggior ragione nel 2020 con stop vendita apparecchi radio solo FM

RDS (Radio Dimensione Suono), seconda emittente nazionale per ascolti nel giorno medio (secondo l’indagine TER), si prepara ad affrontare un mercato sempre più competitivo, alla vigilia di grandi avvicendamenti sociotecnologici. Dopo aver registrato 58,7 milioni di euro di ricavi nel 2018, il gruppo guidato da Massimiliano Montefusco dichiara di essere prossimo a raggiungere i 60 […]
Radio 4.0. L’uscita di BBC da TuneIn UK per le radio live scatena un dibattito tra gli operatori. BBC pero’ precisa: fuori da TuneIn solo in presenza di piattaforme alternative, free e semplici da impiegare

La notizia della decisione di BBC Radio di eliminare dal popolare aggregatore di flussi streaming radiofonici TuneIn i propri programmi live in UK, ha suscitato un vivace dibattito tra gli operatori ed ha spinto il broadcaster inglese ad una precisazione. Ricordiamo che l’exit consegue al fallimento di un tentativo di mediazione che vedeva la richiesta […]
Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]