Radio 4.0. Spotify non e’ una radio, ma sta facendo di tutto per somigliarle. Tanto che lancia l’app Stations. Omen nomen

Stations by Spotify è una nuova app sperimentale (per ora in versione Android) che il provider di streaming audio on demand più famoso al mondo sta per lanciare nella versione definitiva (ovviamente anche per IOS). Già dal nome si intuisce che Stations mira ad un’utenza fidelizzata all’ascolto radiofonico. Circostanza che si rafforza se si considera […]
Radio 4.0. Upgrade visual radio dell’aggregatore FM World. Aperti gli inserimenti per le radio che dispongono di un canale video

FM World, il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, dopo i test di cui abbiamo dato conto qualche mese fa, ha reso disponibile la versione aggiornata per la fruizione in streaming delle emittenti radiofoniche che dispongono anche di un canale video. “L’Italia è il Paese del mondo dove è nata la visual radio via […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Radio 4.0. ForTune: nasce l’ibrido tra contenuti radiofonici e Spotify. Podcast informativi e musica profilata sull’ascoltatore

Lo avevamo anticipato esattamente un anno fa su queste pagine. E ci avevamo azzeccato: nasce la radio personalizzata che mette insieme podcast eterogenei graditi all’utente e musica profilata sullo stesso, attraverso Spotify. Teoricamente l’Uovo di Colombo: il meglio dei due mezzi, integrati a vantaggio dell’utente. L’app in questione si chiama Fortune, da leggersi anche come […]
Radio 4.0. Sulla scia di Radio Radio, anche Radio 105 lancia la multiapp per il proprio brand bouquet per (tentare di) bypassare gli aggregatori. La guerra per le sei icone del dashboard delle auto interconnesse e’ sempre piu’ vicina

Primo atto della guerra per le icone sul dashboard delle auto interconnesse? “La volontà che ne ha guidato la realizzazione è stata quella di mettere a disposizione di tutti gli utenti strumenti che garantiscano, anche in mobilità, la user experience migliore. Intuitiva e gratuita, l’app permette infatti di avere sempre a portata di mano la musica […]
IP Tv. Si chiama Watch la tv di Facebook e sta arrivando anche in Italia

Il lancio di Watch, la televisione di Facebook, era stato annunciato con un post sul social network il 09/08/2017 dallo stesso Mark Zuckerberg: “Riteniamo che sia possibile ripensare molte esperienze con l’obiettivo di costruire una comunità, incluso guardare video. Seguire uno spettacolo non deve essere una cosa passiva. Può essere un’opportunità per condividere un’esperienza e […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]
Economia online e offline. PayPal compra iZettle ed entra nei negozi fisici

Paypal ha fatto un passo decisivo per la conquista della leadership nel settore dei servizi di pagamento. La società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet che In Italia offre servizi finanziari ai propri clienti operando quale istituto di credito, ha acquistato per 2,2 miliardi di dollari iZettle, società che progetta e produce tecnologie per il […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]
Tv, SVOD. USA: 80% consumo dati smartphone da streaming video

Gli americani sono divoratori di contenuti video in streaming con una tendenza a farlo sempre di più attraverso lo smartphone. Un’indagine di mercato a cura di NPD Group ha confermato la crescente e generalizzata tendenza dei consumatori a utilizzare gli smartphone per accedere a contenuti video online. Negli Stati Uniti, ben il 57% di tutti […]