Compressione T2

T2

Che fine ha fatto la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei bandi per i nuovi operatori di rete T2 areali? Quali sono le novità?

Radio 4.0. Busi (22HBG): vi spiego come deve essere un’app radiofonica e come cambierà la Radio nel prossimo futuro. Anzi, come in parte è già cambiata

Busi

La Radio del futuro? I grandi numeri appartengono già al passato. La Radio, anzi, le Radio nella Radio, saranno ultra specifiche, settoriali, sartoriali, elitarie, verticalissime. Il risultato non cambierà con la somma dei numeri. Ma il modello sì. Cominciando dall’app, che deve avere una caratteristica precisa. Un brain storming di diverse ore con l’eclettico Gianluca […]

DTT. Il T2 nel 2022 spingerà gli operatori televisivi locali all’aggregazione. Ma non nell’ambito della gestione dei canali, bensì in quella dei contenuti

operatori televisivi

Il T2 stimolerà l’aggregazione degli operatori televisivi locali. Ma non a riguardo dell’attività di network provider, come inizialmente si pensava (cioè, prima che fosse evidente l’egenomia di due superplayer nella gestione dei nuovi diritti d’uso assegnandi). Ad aggregarsi, vedrete, saranno molti fornitori di servizi di media audiovisivi. Coalizioni La molla che favorirà alleanze di comodo […]

DTT. Ed ora ci manca solo che cambi il Piano LCN. Tv locali: dopo 10 anni impensabile

Piano LCN, riassegnazione

Una nuova tegola potrebbe cadere presto sulla testa degli editori tv locali. Agcom sta infatti concludendo il procedimento per l’aggiornamento del Piano LCN e delle relative modalità di attribuzione dei numeri. Istruttoria avviata con la Delibera N. 456/19/CONS del 3 dicembre 2019, con 180 giorni di tempo per la conclusione. Le disposizioni delle due Leggi […]

Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv, Montefusco

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]

DTT. Imminente la pubblicazione dei bandi per operatori di rete T2. Seguiranno quelli per gli FSMA che avranno titolo ad essere trasportati nel 2022

bandi per operatori di rete

A quanto risulta a NL, potrebbe essere questione di giorni la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei bandi per gli operatori di rete locali destinatari dei nuovi diritti d’uso T2 nelle aree tecniche definite sul territorio nazionale. A tali bandi seguiranno quelli per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi […]

DTT. TAR Lazio accoglie con decreto ricorso di Canale 61 contro del. Agcom vs Panzironi. Ma l’emittente non potrà comunque trasmettere i contenuti di Life 120

Life 120, Panzironi, Coronavirus, Covid-19

Effettivamente il provvedimento Agcom di sospensione tout court delle trasmissioni della FSMA nazionale Canale 61 (con associato il logical channel number 61) era parso eccessivo, nella misura in cui travalicava il divieto di veicolare i soli contenuti controversi di Adriano Panzironi relativamente alla vicenda Life 120/Coronavirus. Non stupisce quindi l’adozione del provvedimento interinale n. 2916/2020 […]

DTT. Non toccate gli LCN! Ci sono tutta una serie di motivi per cui Agcom dovrebbe deliberare l’inopportunità di variare il Piano della numerazione automatica dei canali

piano LCN, spot pubblicitari, telecomando, tv

Come noto, attraverso la Delibera N. 456/19/CONS, l’Agcom ha avviato il procedimento per l’aggiornamento del piano LCN (numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre) e delle relative modalità di attribuzione dei numeri. Attuazione delle previsioni ex LL. 205/2017 e 145/2018 A riguardo, l’articolo 1, comma 1035, della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) […]

DTT. Consiglio di Stato ordina integrazione contraddittorio vs FSMA che hanno conseguito posizione qualificata alla conservazione effetti da assegnazione di LCN

rinnovo, consiglio di stato, lcn, contestazioni, generi, consiglio di stato

Nuovo provvedimento del Consiglio di Stato nell’ambito degli infiniti contenziosi giudiziari legati alle originarie attribuzioni LCN.  Con Decreto n. 440/2020 del 19/02/2020 (pubblicato in pari data), il Presidente del Consiglio di Stato (Sezione Sesta) ha ordinato “l’integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi che avevano conseguito una posizione […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER