Media. A maggio 2020 pubblicità -41,1%. Cumulato dei primi 5 mesi a -23,8%. Ma a giugno è andata meglio. E luglio per alcuni è sugli stessi livelli del 2019

Maggio 2020 ancora da incubo per l’adv italiano. Ma a giugno la situazione era già migliorata e grazie agli incentivi per l’automotive, il progressivo di luglio per alcuni è quasi agli stessi livelli del 2019. Il trimestre marzo – maggio 2020 è stato “il peggiore nell’era della pubblicità moderna, col Covid-19 quale cigno nero del […]
Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]
Pubblicità. Stime UPA sul mercato adv: -17%, ma chiusura anno sara’ meno negativa delle attese. A Maggio evidente ripresa

Forse per il comparto pubblicitario potrebbe essere meno peggio del previsto: i dati di maggio, secondo UPA – Utenti Pubblicità Associati –, mostrano una progressiva ripresa degli investimenti. Accanto alle stime del Politecnico di Milano (che ha previsto per il 2020 un calo del 18% per la raccolta pubblicitaria), Group M (che ha rivelato una […]
Radio-Tv, pubblicità. Si tirano le somme degli effetti del lockdown Covid-19. Tv: – 30,9% a marzo e -45,5 ad aprile. Radio: -41,6 a marzo e -77,8 ad aprile

L’impatto del lockdown Covid-19 sui media radiotelevisivi: ascolti in crescita per la tv; resilienza radio dell’81%. Ma pubblicità nazionale cade in picchiata per entrambi. Anche se per la televisione la situazione è decisamente meno grave. Ascolto Tv aumentato del 37,1% a marzo ed aprile 2020 Nel periodo che va dal 9 marzo – 3 maggio […]
Pubblicità. Cassazione: corrispettivo a favore di associazione sportiva dilettantistica costituisce spesa di pubblicità

La Cassazione, con ordinanza n. 5428/2020, ha chiarito come devono inquadrarsi le spese sostenute al fine di sponsorizzare un’associazione sportiva dilettantistica. In particolare, la Suprema Corte veniva adita su ricorso dell’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una controversia relativa ad impugnazione di un accertamento emesso a seguito del disconoscimento di costi di sponsorizzazione, ritenuti non inerenti […]
Economia. Dopo l’esplosione della vendita online (che rimane comunque su livelli elevatissimi rispetto al 2019), torna la voglia dell’esperienza fisica dell’acquisto

Che gradatamente e pur con le difficoltà ed incertezze del caso si stia tornando alla normalità traspare anche e soprattutto dalle abitudini mutevoli dei consumatori. Che in queste ultime settimane stanno manifestando sempre più chiaramente la volontà di soddisfare la fisicilità dell’acquisto, dopo l’esperienza online condizionata dall’emergenza Covid-19. La componente fisica in tre sensi “Siamo […]
Radio. Pubblicità, la Radio tocca il fondo ad aprile 2020: -77,8%. 1° quadrimestre -28,5%

E’ il peggior mese di tutti i tempi per la pubblicità radiofonica italiana quello di aprile 2020. L’Osservatorio Fcp Assoradio coordinato dalla società Reply, ha infatti registrato ad aprile 2020 un calo nella raccolta pubblicitaria nazionale di quasi l’80% (esattamente 77,8%). 2020 a crescita zero? Magari… Azzerato, ça va sans dire, il trend positivo dei […]
Radio e Tv. Parte bene giugno. Come previsto tira l’automotive. La Radio recupera il terreno perduto con la mobilità ma tiene ferma la multipiattaforma

L’automotive spinge il mercato pubblicitario. I media via etere sembrano reagire bene all’unlocking: la Tv tiene anche dopo la riapertura delle case e la Radio torna a godere dell’autoradio. Anche se – come previsto – mantiene le abitudini multipiattaforma. “I media principali sono accomunati da un segno positivo “double digit” che di per sé rappresenta […]
Editoria. Fieg (Riffeser): più risorse per l’editoria giornalistica per l’emergenza Covid. In audizione al Senato: -403 milioni i ricavi nel primo semestre

“Convinto apprezzamento al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per l’attenzione dedicata al settore ed alle misure introdotte per la gestione della crisi, sia con la Legge di Bilancio, sia quelle introdotte con le recenti misure urgenti”. È quanto ha affermato il Presidente Fieg, Andrea Riffeser Monti, nel corso di un’audizione in Commissione Industria […]
Tv, Radio, Editoria. Grave flessione della raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2020. Ripresa sarà lenta ma fiducia nella seconda parte dell’anno.

Il lockdown imposto a seguito della diffusione del Covid-19 ha causato un’importante flessione nella raccolta pubblicitaria. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti un calo trasversale sui mezzi del 9,2% rispetto al medesimo periodo 2019. Nonostante ciò, si prevede che il secondo semestre si attesterà su risultati simili a quelli dell’anno passato, riuscendo probabilmente a […]