Radio. Dopo lo stallo di ottobre, a novembre 2018 la pubblicita’ (nazionale) torna a crescere. Tenta la risalita anche la locale, ma con nuove formule. Vediamo quali

novembre 2018

Novembre 2018 + 7,2% la pubblicità nazionale radiofonica. Segnali positivi si registrano anche sulla locale, ma sul fronte eventi e multipiattaforma. La situazione di forte incertezza politica nazionale – ed europea in generale – ha fortemente rallentato l’economia, con riflessi negativi registrati da tutti gli indicatori socio-economici. Ciò nonostante, la sempreverde radio regge il colpo […]

Tv. Il gruppo Discovery chiude novembre a +4% e rinnova l’accordo con Sky

gruppo

Prosegue il buon andamento del gruppo Discovery. Avevamo già riportato su queste pagine come nel periodo da gennaio ad agosto la raccolta pubblicitaria del gruppo dedicato al real life entertainment sia cresciuta dell’1,8% rispetto al medesimo periodo del 2017, conquistando ormai stabilmente il 6,4% della quota di mercato. Dopo un ottobre non molto soddisfacente (con […]

Tv. Cairo: 18 mln per i diritti tv del Giro d’Italia 2019. Chissa’ che non rimanga su La7

Giro

Abbiamo ormai imparato a conoscere Urbano Cairo, imprenditore di successo le cui aree di interesse spaziano dal settore editoriale con, tra gli altri, RCS MediaGroup; al ramo pubblicitario, con la concessionaria Cairo Pubblicità; fino all’area televisiva, con i canali La7, La7d, Cartoon Network e Boomerang. In queste settimane, l’attenzione del patron del Torino FC è […]

Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali

decrescita

Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]

Pubblicita’. Dati Iab Italia: il video sharing fa impennare la raccolta pubblicitaria su internet, ma quasi tutto va agli OTT

Iab

Dopo la presentazione pubblica dei dati durante lo Iab Forum tenutosi nel capoluogo lombardo, in collaborazione con l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, è stato fatto il punto sulla raccolta pubblicitaria di internet di quest’anno. Il mercato media in Italia, che comprende i ricavi derivanti sia dalla vendita dei contenuti che dalla raccolta pubblicitaria, si […]

Tv. Comcast gioca la carta Zappia alla guida di Sky Europa

Zappia

Sky nomina Andrea Zappia alla carica di Chief Executive Continental Europe; nel dettaglio, tale designazione è stata descritta dalla stessa Sky come “un’importante cambiamento organizzativo che nasce dall’esigenza di massimizzare le opportunità di crescita dei Paesi dell’Europa continentale dove Sky opera e con l’obiettivo di sfruttare al meglio le potenzialità dei diversi mercati”. Con il […]

Radio. Anche la raccolta radiofonica rallenta insieme a tutta l’economia italiana, ma rimane in crescita. Bene le nazionali, scarse le locali che si salvano pero’ con gli eventi

gestione eventi

Anche la pubblicità nazionale radiofonica rallenta, pur rimanendo in territorio positivo. In negativo invece la raccolta territoriale delle emittenti locali, che però in molti casi virtuosi recuperano i conti attraverso la gestione degli eventi. Il freno applicato all’economia italiana dall’incertezza politica e da politiche governative che allontano investitori esteri e demotivano quelli italiani non poteva […]

Radio. Il futuro e’ nel digitale? Si’, ma il Forecast 2019 certifica una differente tabella di marcia tra sviluppo tecnologico ed investimenti pubblicitari

Forecast

Il futuro è il digitale: sembra ormai un mantra, ripetuto ancora una volta da Vincent Letang, vicepresidente esecutivo di Magna Global (divisione di IPG, gruppo americano di agenzie di comunicazione), alla conferenza Forecast 2019 organizzata dal periodico RadioInk e incentrata sul futuro finanziario della radio. Stando alle dichiarazioni di Letang, il prossimo anno il digitale […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER