Radio. RDS e Radiomediaset a colpi di iniziative per rafforzare i rispettivi brand. A confermare che il futuro si giocherà su tale terreno (insieme a quello dei contenuti)

“RDS 100% Grandi Successi si conferma Top Employers anche nel 2018. Come già nel 2017, infatti, l’emittente di Eduardo Montefusco, che quest’anno compie 40 anni e conta poco meno di 300 dipendenti, rientra nella stretta cerchia delle aziende riconosciute eccellenti, non solo per l’ambiente di lavoro, ma anche per il percorso di formazione, la crescita […]
Radio. RMC Sport Network: a due giorni dal via il punto tra compagine, diffusione e obiettivi editoriali e commerciali

Un risultato RMC Spot Network l’ha sicuramente già ottenuto: tornare a far parlare di Alberto Hazan, che dopo la cessione di Finelco (Radio 105 e Virgin Radio) a Radiomediaset (che controlla anche le altre nazionali del gruppo R 101 e GBR/Orbital, oltre alla superstation Radio Subasio), era rimasto come editore di RMC Italia (pure commercializzata […]
Radio. Radiomediaset: altra iniezione di frequenze per potenziare 105. Sviluppo su doppio binario: FM+IP

Prosegue il piano di sviluppo delle frequenze messo in atto da RadioMediaset a partire dai primi mesi del 2017 teso a rendere sempre più capillare l’ascolto della propria emittente leader Radio 105 su tutto il territorio nazionale. Bologna e provincia saranno coperte dalle frequenze FM 96 e 107.9, gli abitanti di Cesena, Riccione, Pesaro e […]
Banane

Doppia scivolata sulla medesima buccia da parte di Silvio Berlusconi e di Radio 105. Il primo è stato ospite l’altro ieri della seconda (di cui Mediaset è titolare) in una lunga trasmissione preelettorale durante la quale il Cavaliere è stato “intervistato” dai conduttori Tony Severo e Rosario Pellecchia nel programma 105 Friends.
Radio. Oltre 1000 emittenti sulla carta, ma nel 2015 su 394 società di capitali 263 hanno sviluppato una media di fatturato di soli 89.000 euro

Confindustria Radio Televisioni – CRTV ha pubblicato nei giorni scorsi lo Studio Economico del settore radiofonico italiano. Il report, giunto alla sua decima edizione si basa sull’analisi dei bilanci delle imprese commerciali che dal 2005 documenta l’evoluzione del mezzo di comunicazione via etere più antico a livello nazionale e locale costituendo, soprattutto per quest’ultimo ambito, […]
Radio. Matrimonio tra Radio Kiss Kiss & Il Sole 24 Ore

Sarà System 24, la concessionaria pubblicitaria captive de Il Sole 24 Ore, a sostituire Mediamond (gruppo Mediaset) nella vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Come noto, dal 31/12/2017 la concessionaria del Biscione non potrà più vendere Kiss Kiss, così come esattamente un anno accadde con Radio Italia (entrata nelle fila della Manzoni del gruppo […]
Radio. Salvaderi (Radiomediaset): 2018 anno eccezionale con 3 cantieri per ogni radio, ma tv solo per Virgin. Invidia di qualcuno pessimo sentimento

Il lasso di tempo che intercorre tra il 2016 e il 2017 non può considerarsi un periodo ordinario per la radiofonia italiana: segna infatti l’ingresso massivo di Mediaset in questo comparto attraverso l’acquisizione prima delle radio Finelco (Radio 105 e Virgin, visto che RMC è rimasta della famiglia Hazan, anche se la gestione commerciale è […]
Radio e Tv. Mediaset vira sull’IP. Publitalia dritta su smart tv. Avviato riposizionamento offerta digitale di 105, 101 e Virgin

La concessionaria captive del Biscione, Publitalia ’80, è la prima in Italia e tra le prime in Europa a integrare la propria offerta pubblicitaria proponendo il prodotto Add+Plus, per Smart Tv, erogato attraverso Canale 5, Italia 1, Rete 4 e tutti i canali tematici del gruppo. Segno che il gruppo ha deciso di cavalcare la […]
Radio locali. Perché non sfruttare il Crowdfunding per finanziare le idee coinvolgendo gli ascoltatori?

La prima associazione di idee che viene in mente riflettendo sul connubio tra radio e crowdfunding è inevitabilmente il progetto di Alessio Bertallot, che già nel 2014 si cimentò in un’impresa da lui stesso definita folle, ma che, alla fine, diede risultati ben superiori alle più rosee aspettative. Chiaramente per un personaggio famoso che può […]
Radio locali. Divide et impera: dieci proposte per scomporre un palinsesto e ritagliarsi spazi fuori dall’omologazione

Inevitabilmente un format di successo tende a creare epigoni che illusoriamente ritengono di poterne clonare lo spirito e soprattutto i risultati. Dalla notte dei tempi radiofonici italiani il morning show di riferimento è ”Tutto esaurito” di Marco Galli e quindi, a cascata, tantissimi altri programmi che cercano di emularlo cadendo sempre nella stessa trappola di […]