Radio e Tv locali. Ecco le emittenti vincitrici del progetto Tv di comunita’ 2018, che interessa le aree colpite dal terremoto nel 2016. I premi assegnati nelle Marche, nel Lazio e in Umbria

Torniamo a parlare del progetto Tv di comunità 2018, di cui questo periodico ha già dato notizia nei mesi scorsi, per via della concreta recente assegnazione dei premi. Ricordiamo naturalmente, per iniziare, di cosa si tratta. Il progetto Tv di comunità era nato nel 2012 su iniziativa del solo Corecom dell’Umbria, con l’intento di promuovere […]
Radio e Tv locali. Toscana e Lazio: procedono le iniziative di sostegno alle emittenti da parte delle due Regioni. In Toscana è pronto il bando, nel Lazio la Giunta approva un Piano di intervento

In contemporanea in Toscana e nel Lazio ci sono stati due passi avanti per quel sostegno delle Regioni alle emittenti radiotelevisive locali cui questo periodico presta molta attenzione e che è chiamato in diversi casi a supplire al progressivo assottigliarsi dei contributi pubblici a livello nazionale (pagati anche, come si sa, con forti ritardi). Cominciamo […]
Radio Tv locali. Abruzzo: Radio Parsifal crea la prima social tv in regione e trasmette anche in digitale terrestre. Una nuova evoluzione per una Radio sulla cresta dell’onda da 40 anni

Radio Parsifal, una fra le emittenti locali più ascoltate in Abruzzo, sbarca sul DTT e diventa la prima social tv della regione. In Abruzzo, infatti, contrariamente ad altre zone d’Italia dove la visual radio è il fenomeno del momento, non ha molto attecchito l’idea di portare le Radio in Tv e finora in questo campo si era […]
Radio locali, contributi. Esame Commissione della PCM sulle domande del 2017: accolte 401, 9 con riserva, 30 respinte per carenza requisiti, 4 inammissibili

Il 3 dicembre scorso, presso la sede del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM), si è svolta la riunione della Commissione consultiva per le provvidenze all’editoria per le imprese radiofoniche. Ne dà conto Confindustria Radio Tv, informando che “sono state sottoposte al parere della Commissione le domande in totale relative […]
Radio locali. Trentino: il piccolo miracolo di Radio Anaunia, l’emittente di Cles che trasmette dal 1978. Quarant’anni in onda con convinzione e un po’ d’orgoglio, senza mai litigare

Radio Anaunia di Cles (Trento) resiste imperterrita in Fm da quarant’anni, operando oltretutto in un’area ‘complicata’ da servire proprio a livello tecnico, trattandosi di una zona completamente alpina, e quindi di montagna, dove installare e gestire i ripetitori è, almeno in teoria, tutt’altro che facile. Se ci aggiungiamo poi che il tutto si svolge, senza […]
Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali

Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]
Radio Tv locali. Veneto: Radio Adige, con una nuova gestione, riparte dal Web e dalla Televisione, diventando la prima ‘visual radio’ di Verona

L’evento di presentazione della nuova – ma proprio nuova – Radio Adige si è svolto alcune settimane fa a Villa Brasavola de Massa, nel cuore di Verona, città che questo periodico segue con attenzione. Lo storico brand scaligero, con alle spalle una storia di oltre 40 anni, dopo la chiusura dello scorso anno, è dunque […]
Radio. Anche la raccolta radiofonica rallenta insieme a tutta l’economia italiana, ma rimane in crescita. Bene le nazionali, scarse le locali che si salvano pero’ con gli eventi

Anche la pubblicità nazionale radiofonica rallenta, pur rimanendo in territorio positivo. In negativo invece la raccolta territoriale delle emittenti locali, che però in molti casi virtuosi recuperano i conti attraverso la gestione degli eventi. Il freno applicato all’economia italiana dall’incertezza politica e da politiche governative che allontano investitori esteri e demotivano quelli italiani non poteva […]
Radio e Tv locali. Umbria: approvata la legge regionale sul sostegno all’editoria. Stanziati 780 mila euro in tre anni per Giornali, Televisioni, Radio e siti

L’Assemblea Legislativa dell’ Umbria ha approvato nei giorni scorsi, con i soli voti contrari dei due rappresentanti del Movimento Cinque Stelle, il disegno di legge regionale di sostegno all’editoria. Sono previste risorse pari a 780 mila euro per il triennio 2018-2020, in specifico 630 mila euro sono destinati al biennio 2019-2020 e 150 mila euro […]
Radio locali, Trentino. Radio Italia Anni 60 si allea con ilDolomiti.it, sito locale d’informazione di grande successo, per un Tg di un minuto

Radio Italia Anni 60 partecipe di una interessante iniziativa trentina. Il sito d’informazione trentina ilDolomiti.it, di recente nascita ma già di ottimo successo, si lancia, con un Tg, anche in Radio. Non è un paradosso ma una nuova iniziativa che vede alleata per questa operazione una forte emittente locale, Radio Italia Anni 60. Ecco cosa […]