Media. Censis 2018: radio regina della credibilita’ informativa, bene tg e tv in generale. Battuta d’arresto di Facebook e YouTube. Il primo crolla per via del faking

Secondo il rapporto Censis 2018, la radio è il medium più affidabile in fatto di informazione. Segue la tv tradizionale. Crollano Facebook ed i social in generale. Scorrendo il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis 2018 sulla situazione sociale del Paese (2018), nella graduatoria dei media che gli italiani utilizzano per informarsi, telegiornali e […]
Radio. Mario Volanti: “Radio Italia nel 2018 continua a crescere. Con il cambio di concessionaria sulla pubblicita’, siamo forti. Al passo anche col cambio dei consumi del mezzo”

Alla conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione del contest musicale sulla sicurezza stradale, promosso da Radio Italia e Anas, Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, nell’intervista riportata dal quotidiano Italia Oggi, ha fatto il punto della situazione non soltanto sui nuovi progetti su cui sta lavorando la radio, ma anche sull’andamento generale […]
Privacy & Media. Violenza sessuale, Garante stop alla diffusione di troppi dettagli . Vietata la pubblicazione di informazioni che, anche indirettamente, rendono identificabile la vittima

I media non devono diffondere informazioni che possono rendere identificabile, anche in via indiretta, una vittima di violenza sessuale. La pubblicazione di tali informazioni è contraria alla normativa sulla protezione dei dati personali e al Codice penale, che accordano una particolare tutela alle vittime di questo tipo di reati. I principi sono stati ribaditi dal […]
Radio. Ricapitalizzazione e nuove nomine per Radio MonteCarlo Sport Network: Hazan detiene cosi’ il 65%. Attesa per la verifica dei dati di ascolto TER

Procede la riorganizzazione di Radio MonteCarlo Sport Network, la superstation/syndication partita con l’inizio del 2018. Abbiamo già avuto modo di trattare su queste pagine come i protagonisti del progetto si stiano adoperando per dare nuova luce all’emittente sportiva: in primis c’è Alberto Hazan, fondatore del Gruppo Finelco (Radio 105, Virgin Radio e Radio MonteCarlo), coadiuvato […]
Radio. Il futuro e’ nel digitale? Si’, ma il Forecast 2019 certifica una differente tabella di marcia tra sviluppo tecnologico ed investimenti pubblicitari

Il futuro è il digitale: sembra ormai un mantra, ripetuto ancora una volta da Vincent Letang, vicepresidente esecutivo di Magna Global (divisione di IPG, gruppo americano di agenzie di comunicazione), alla conferenza Forecast 2019 organizzata dal periodico RadioInk e incentrata sul futuro finanziario della radio. Stando alle dichiarazioni di Letang, il prossimo anno il digitale […]
Pubblicita’. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: pubblicato elenco dei richiedenti per il 2018

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Consultmedia circolare 28112018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione elenco soggetti richiedenti per il 2018

consultmedia circolare 28112018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione elenco soggetti richiedenti per il 2018
Radio. USA: tra deregolamentazione e raccolta pubblicitaria, come sara’ il futuro dell’industria radiofonica americana?

Cumulus e iHeart, due colossi della radiofonia americana delle cui disavventure finanziarie si sente spesso parlare nel settore, stanno rimettendo in sesto i propri bilanci: c’è chi si chiede se questo non possa essere un buon segno, una svolta positiva per l’orizzonte della radiofonia. Orizzonte che, nel futuro più prossimo (ovvero, già dal 2019), potrebbe […]
Radio. Quando lo spettacolo della radio diventa un film. I riferimenti sempre attuali raccontati sul grande schermo

Improvvisamente, un giorno, accendendo la radio, troviamo in onda solo reperti audio degli anni ‘70/’80: tutta la modulazione di frequenza, così come la conosciamo dagli ultimi anni, scompare e viene completamente sostituita, dagli 87.5 ai 108 MHz, da voci e musica d’epoca. Chiunque di noi ha fantasticato almeno una volta che questo potesse realmente accadere? […]
Radio 4.0. Quali saranno i format vincenti per gli smart speaker? Ecco i risultati del Reuters Institute per quanto riguarda USA e UK

In prospettiva dell’evento sulla Radio 4.0 che si terrà domattina a Milano al Palazzo della Regione (Palazzo Pirelli) dalle 9,30 alle 13,30 (con prosecuzione fino alle 15,00 per sessioni specifiche di natura tecnica e legale), diamo conto delle interrogazioni in corso, negli ultimi tempi, sui possibili utilizzi degli smart speaker; ma, soprattutto, su che cosa possa […]