Tv nazionali. Ecco un nuovo esame degli ascolti di tutte le Tv nazionali sulla base dei dati Auditel di novembre. Chi vince e chi perde nella grande battaglia dell’audience

Gli ascolti Auditel di novembre sono molto significativi, perché costituiscono un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva ormai in pieno corso, che ha avuto il suo primo ‘stop’ a Natale e riprenderà gradualmente in gennaio. Un dettagliato esame può perciò evidenziare chi ha fatto le scelte giuste (e potrà quindi fregiarsi dei buoni ascolti conseguiti per […]
Radio, Tv, Editoria. Disamina dei commi di rilievo dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018)

Pubblichiamo, una sintesi della approfondita disamina normativa della L. 145/2018, cd. Legge di Bilancio 2019, estratta dalla circolare della struttura di competenze a più livelli in ambito mediatico Consultmedia (collegata a questo periodico). Per scaricare il testo integrale della circolare, cliccare qui. I commi dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 di rilievo per il […]
Media e tlc. Focus Agcom su ricavi settore 2013-2017. Migliora la tv, grazie soprattutto a pay. Su il low towering. Inarrestabile crisi editoria stampa

Focus Agcom sui risultati del settore dei media che, nel quinquennio 2013-2017, ha registrato risultati in chiaroscuro, con il comparto televisivo che ha visto i ricavi delle principali imprese aumentare di oltre 300 milioni di euro, mentre quelli del settore editoria contrarsi complessivamente di oltre 900 milioni (-17,7%). È quanto viene fotografato dall’Autorità per le […]
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
La misura

“L’emendamento dei relatori sul riordino delle frequenze televisive per il refarming della banda 700 MHz appare orientato nella direzione della difesa della piattaforma televisiva digitale terrestre e delle imprese del settore.
DTT. Emendamento Governo a legge Bilancio 2019: scadenze prorogate, almeno una frequenza con copertura al 90% alle locali. Gara per ulteriore capacita’ nazionale. VHF condivisa tra tv e radio

Ecco, in anteprima e sommariamente, il contenuto dell’atteso emendamento presentato oggi dal Governo relativamente al refarming della banda 700 MHz a seguito dell’avvicendamento al 5G (qui per il download del documento ufficiale). Diciamo subito che, nei giorni scorsi, ci avevamo beccato in pieno: sia a riguardo della soppressione della riserva di 1/3 delle risorse frequenziali alle […]
Tv. Cairo: 18 mln per i diritti tv del Giro d’Italia 2019. Chissa’ che non rimanga su La7

Abbiamo ormai imparato a conoscere Urbano Cairo, imprenditore di successo le cui aree di interesse spaziano dal settore editoriale con, tra gli altri, RCS MediaGroup; al ramo pubblicitario, con la concessionaria Cairo Pubblicità; fino all’area televisiva, con i canali La7, La7d, Cartoon Network e Boomerang. In queste settimane, l’attenzione del patron del Torino FC è […]
Gli LCN? Entro 10 anni saranno un ricordo della tv del passato. Il futuro sara’ delle app bouquet

App bouquet (cioè mux IP) sulle smart tv al posto degli LCN del DTT e del satellite. 24 mesi per cambiare lo scenario televisivo italiano. E’ questa la previsione del rapporto ITMedia Consulting “Il mercato Televisivo in Italia: 2018-2020 – L’effetto Netflix”.
Tv. Rai: Arbore ancora una volta non delude e porta Rai2 a buonissimi ascolti. La ‘lezione’ sulla canzone napoletana, basata sugli archivi della ‘migliore Tv italiana’, piace a molti e ‘impone’ un seguito

Era il solito magico ‘effetto Arbore’ quello che ha contraddistinto la serata di Rai2 di mercoledì 12 dicembre e che ha portato la rete dove è appena (ri)approdato Carlo Freccero alla direzione a raggiungere risultati d’ascolto eccellenti, battendo nientemeno che un film di grande successo come ‘Animali fantastici e dove trovarli’ su Canale 5 e […]
Radio locali, Trentino. Radio Italia Anni 60 si allea con ilDolomiti.it, sito locale d’informazione di grande successo, per un Tg di un minuto

Radio Italia Anni 60 partecipe di una interessante iniziativa trentina. Il sito d’informazione trentina ilDolomiti.it, di recente nascita ma già di ottimo successo, si lancia, con un Tg, anche in Radio. Non è un paradosso ma una nuova iniziativa che vede alleata per questa operazione una forte emittente locale, Radio Italia Anni 60. Ecco cosa […]