Radio. RAI brinda ai risultati dell’indagine TER, che aveva contestato. Contraddittorio? Sergio: no. E vi spiego perché

RAI, in ripetute occasioni, ha messo in discussione l’indagine CATI del TER. Ma oggi brinda ai risultati di tale rilevazione. Una contraddizione? Sergio a NL: credo che TER negli anni scorsi abbia sempre sottostimato Rai Radio e che finalmente oggi, avendo noi aumentato la nostra visibilità, si sia avvicinata alla realtà. Ma oggi non siamo […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Radio. Avvicendamenti a RTL 102.5. Suraci a NL: mai licenziato nessuno. Per la direzione delle news ho scelto una donna, professionista di primissimo piano

Suraci: facciamo sempre notizia, sia quando facciamo che quando non facciamo. RTL 102.5 non ha mai licenziato nessuno. Abbiamo sempre avuto un forte senso di responsabilità verso dipendenti e collaboratori. Stiamo investendo moltissimo nel nostro ecosistema digitale RTL 102.5 PLAY, che ormai è in roll-out. Cosa ci aspettiamo dal primo semestre TER? Col bouquet digitale […]
Media. Deal Bouygues: superplayer europei vs OTT su mercati domestici. Solo Mediaset pensa in chiave internazionale. Sullo sfondo l’UE delle banane

Dopo l’annuncio dell’accordo tra TF1 e Bertelsmann per l’acquisizione dei canali televisivi (e radiofonici) del gruppo M6 da parte di Bouygues, è iniziata in Francia un’importante discussione sull’opportunità ed i pericoli dell’operazione definita significativamente “big bang” o “sisma”. Una trasmissione di ben 45 minuti è stata dedicata a questo probabile merge dalla radio pubblica France Culture, […]
Media. Tutti contro Netflix: TF1 annuncia l’accordo per l’acquisizione dal gruppo Bertelsmann della rete francese M6, mentre negli Usa mega fusione tra Warner Media e Discovery

Nella notte tra il 17 e il 18 aprile M6 (gruppo Bertelsmann RTL) ha confermato la fusione con TF1 (gruppo Bouygues), come si era ipotizzato nel nostro articolo di marzo 2021. Le cifre dell’accordo TF1 dovrebbe sborsare 640 milioni di euro per acquisire il 30% della nuova entità, mentre a RTL resterà comunque un 16% delle quote. […]
Radiovisione. RTL 102.5 e il progetto delle radio locali. Suraci: costretto da norma iniqua a licenziare 140 dipendenti. Una ferita aperta

Suraci: essere stato costretto a licenziare 140 dipendenti delle nostre radio locali è una ferita ancora aperta e che mai si rimarginerà. Grazie a Vincenzo Vita. Il nostro pubblico è quello italiano, non abbiamo ambizioni esterofile; grazie alla tecnologia, RTL 102.5 rimane sempre un punto di contatto tra il nostro paese e gli italiani che […]
Radiovisione. Suraci: vi spiego perché abbiamo deciso di puntare sui giovani. Ecco cosa sta dietro a RTL 102.5 News, RTL 102.5 Doc e Best

Suraci: investire nei giovani è una delle priorità inderogabili. Abbiamo un vivace vivaio di speaker, tutti giovanissimi e molto preparati. Per RTL 102.5 News facciamo scouting nelle università e sulle piattaforme online. Tutti i ragazzi sono seguiti con grande attenzione nella loro crescita, personale e professionale. RTL 102.5 Doc è la nostra radiovisione morbida, easy […]
Radiovisione. Il Digital Space di RTL 102.5: modellato su bisogni e passioni della community. Le radio digitali viste da Suraci

Suraci: Il Digital Space contiene otto vere e proprie radio digitali. Ha l’obiettivo di specializzare l’offerta sui bisogni e sulle passioni della community, sfruttando ciò che il mondo digitale mette a disposizione. Il nostro goal è quello di creare affinità e senso di appartenenza, perché non si tratta di semplici radio tematiche, ma di argomenti […]
Radio. Da isofrequenza a Radiovisione. L’ecosistema mediatico vivente di RTL 102.5. L’HBBTV vista da Lorenzo Suraci

L’HBBTV secondo me? Già nel 2018 abbiamo puntato al tasto rosso del telecomando con xFactor. RTL 102.5 PLAY è di fatto il completamento del nostro percorso. L’HBBTV è un’opportunità ideale per coniugare la tecnologia broadcast e quella broadband. La partnership con Lux Video è solo l’inizio di un percorso che arricchirà il nostro catalogo. La […]
Radio. Lorenzo Suraci (RTL) in esclusiva su NL con una serie di interventi su passato, presente e futuro. 1°: quando hanno provato a fermarci

Lorenzo Suraci: “Abbiamo iniziato con Hit Channel, un “supermedia”, allora unico nel suo genere. Claudio Cecchetto ha sposato il mio progetto, ma lo ha trasformato in una tv musicale. Durò un anno, poi lo ripresi in mano. Nel 2007 la multipiattaforma. Un risultato incredibile. Ma il potere della politica, della televisione e della telefonia ci […]
