Audio digitale. Podcast. Ipsos: 8,5 mln di persone ne hanno ascoltato almeno uno nell’ultimo mese. Lo smartphone (78%) il dispositivo preferito, crescono gli smart speaker (15%).

Il 12/11/2020 Ipsos ha presentato i dati relativi alla seconda edizione della ricerca “Ipsos Digital Audio Survey”, che annualmente rileva ascolto e modalità di fruizione di tutte le forme di Digital Audio. Attenzione ai podcast Quest’anno Ipsos si è concentrato sull’andamento dei podcast nel nostro Paese. Infatti, dopo essere stato per anni considerato un fenomeno […]
Radio. HD come in tv: torna la passione per l’audio ad alta qualità. Stazioni a 320 kbps e addirittura wav. Sonos lancia Radio HD con formato flac

HQ, HD, Hi-FI, alta fedeltà, alta qualità sonora. Termini desueti nel nuovo millennio. Dopo un periodo di pesante offuscamento del culto per la qualità sonora, tipico degli anni 70 e 80 con impianti HI-FI che arrivavano ad essere definiti esoterici, la Radio ed il suo pubblico riscoprono l’alta fedeltà della musica. Il flat sdogana l’alta […]
Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Radio. Eseguita sentenza High Court causa Warner-Sony Music/TuneIn. Offline gran parte delle stazioni con sede extra UK. Ascoltatori inglesi in rivolta

Alla fine TuneIn, il più grande aggregatore di flussi streaming del mondo (120.000 stazioni), ha eseguito il comando della sentenza del novembre 2019 della High Court della Gran Bretagna che l’aveva vista soccombente nella causa intentata dalle case discografiche Warner e Sony per violazione di diritto d’autore. La sentenza della High Court La sentenza, come […]
Apple acquista Scout FM. E immediatamente la chiude…

Il portale di news economiche e finanziarie Bloomberg ha dato notizia dell’acquisto da parte di Apple di Scout FM.
Radio. Quali formati radiofonici sono più resilienti? Un report di Edison Research lo spiega alla luce dell’avvicendamento del parco device d’ascolto audio

Edison Research: occorre porre in relazione il proprio formato radiofonico al sopravvenuto mutamento del parco dei device d’ascolto audio. Ogni format ha ora logiche di fruizione specifiche (quanto a device) e non prenderne atto significa vedere asciugarsi il bacino di utenza a prescindere dall’appeal del contenuto. Lo stato dell’arte Lo strumento per ascoltare la radio […]
Radio. Editori: fareste arricchire il vostro principale concorrente? La maggior parte di voi lo sta già facendo

Se vi dicessero che a causa di una aberrante strategia adottata state facendo arricchire quello che ad oggi è il vostro principale concorrente sul mercato pubblicitario? Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicolazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme. Si tratta, da una parte, del prezzo […]
Radio. RAI: visual Radio 2 e meter. Scaduto ultimatum a TER Sergio mantiene la promessa. Nel 2021, finestre visual su tutti canali, podcast e smart speaker

Grandi novità in casa RAI. Alcune annunciate chiaramente, come la visual radio. Altre fin qui solo paventate, come l’adozione dei meter per la misurazione dell’ascolto, per cui il direttore Roberto Sergio aveva lanciato un ultimatum su queste pagine con scadenza agosto 2020). E ancora: finestre visual dal 2021 per tutti i canali e potenziamento podcast […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]